Nino D’Agata è morto all’età di 65 anni. Non si conoscono i motivi del decesso dell’attore.
ROMA – Lutto nel mondo del cinema. E’ morto all’età di 65 anni Nino D’Agata, attore e doppiatore italiano. Come riportato dall’Ansa, l’artista si è spento nella giornata di venerdì 20 agosto anche se la famiglia non ha comunicato i motivi della scomparsa di un attore molto apprezzato da colleghi e allievi.
Il ricordo sui social è stato immediato e nei prossimi giorni non si esclude un evento per ricordare l’attore siciliano che ha preso parte a diversi film italiani.
Chi era Nino D’Agata
Nato a Catania l’8 ottobre 1955, Nino D’Agata ha iniziato sin da giovane a recitare anche se l’esordio sul grande schermo è arrivato nel 1993 in Giovanni Falcone di Giuseppe Ferrara. Ma l’attore ha preso parte anche a fiction molto amate e apprezzate in Italia come Distretto di Polizia, Don Matteo e Il giovane Montalbano.
Nella sua lunga carriera è stato diretto da Paolo Sorrentino ne Le conseguenze dell’amore e da Gabriele Muccino ne L’ultimo bacio. Ma il suo nome è strettamente legato anche al mondo del doppiaggio. E’ stata la voce di Timothy Lovejoy de I Simpson e di Paul Bettany di Iron Man.

Morto lo youtuber ‘Youtubo anche io’
E’ morto all’età di 42 anni Youtubo anche io, storico youtber calabrese che negli ultimi anni aveva deciso di ritararsi a vita privata dopo diversi scontri con gli haters. Il calabrese era diventato famoso perché mangiava enormi quantità di cibo.
Il decesso dell’uomo è avvenuto per un infarto, almeno è questo quanto scritto da TgCom24, ma non si hanno altre notizie sui motivi della scomparsa di uno dei personaggi più apprezzati dal mondo di internet. “Riceviamo migliaia di chiamate – il commento dell’agenzia funebre che si è occupata del funerale – per favore scrivete che la notizia è vera“.