Nobel per la pace 2025: che beffa per Trump, ecco chi ha vinto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nobel per la pace 2025: che beffa per Trump, ecco chi ha vinto

Premio Nobel

María Corina Machado vince il Nobel per la pace 2025 per la sua battaglia per la democrazia in Venezuela. Tutti i dettagli.

Per il 2025, il Premio Nobel per la pace è stato assegnato a María Corina Machado, attivista venezuelana e figura di riferimento dell’opposizione al regime autoritario di Nicolás Maduro. In un contesto globale segnato dalla crisi della democrazia e dall’avanzata di regimi illiberali, questa decisione rappresenta un chiaro messaggio politico da parte del Comitato norvegese. La candidatura di Donald Trump, sostenuta da vari governi, non ha superato il vaglio del comitato, che ha scelto di premiare l’impegno civile e pacifico della leader venezuelana.

la lady di ferro Maria Corina Machado
Maria Corina Machado – newsmondo.it

Le motivazioni del Nobel a María Corina Machado

Secondo il Comitato per il Nobel, «la democrazia è una condizione preliminare per una pace duratura». La scelta di María Corina Machado riflette esattamente questa visione. L’attivista ha dedicato la sua vita a difendere i diritti democratici del popolo venezuelano, affrontando in prima persona persecuzioni politiche, inabilitazioni e minacce da parte del regime.

Machado è stata anche insignita del Premio Sakharov dal Parlamento Europeo e del Ivan Allen Jr. Prize for Social Courage dal Georgia Institute of Technology, riconoscimenti che sottolineano il suo coraggio civile e la coerenza nella lotta non violenta.

La sua figura rappresenta un modello di resistenza democratica, in un Venezuela sempre più isolato sul piano internazionale e vittima di una repressione sistematica contro oppositori e stampa libera. Come osservato anche nel comunicato del Comitato Nobel, il caso venezuelano non è isolato: si inserisce in un contesto globale dove il rispetto dello stato di diritto è sempre più messo in discussione.

Trump beffato: il Nobel sfuma nonostante la campagna diplomatica

Per il ministro degli Esteri Antonio Tajani non era «scandaloso» pensare di conferire il Nobel per la Pace a Donald Trump.

Lo ha detto intervistato a Mattino Cinque. «Perchè scandaloso? – ha riferito rispondendo ad una richiesta – Io credo che abbiano gia deciso prima a chi darlo. Oggi lo sapremo. Ma i risultati ci sono. Può stare più o meno simpatico Trump, si può essere più o meno d’accordo con le sue politiche, però è oggettivo che abbia lavorato ottenendo un risultato positivo». Come riportato da ilmessaggero.it

Tuttavia, il Comitato Nobel ha premiato un profilo coerente con i valori storici del premio: impegno non violento, difesa dei diritti civili e lotta per la democrazia.

Leggi anche
Salvini non ci sta, lo sfogo pubblico e il confronto con Ilaria Salis: il video

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2025 12:47

Salvini non ci sta, lo sfogo pubblico e il confronto con Ilaria Salis: il video

nl pixel