In attesa del Conclave per l’elezione del nuovo Papa dopo Bergoglio, ci sarebbe un candidato che avrebbe assicurati già diversi voti.
Manca poco al Conclave dal quale uscirà il nome del prossimo Papa dopo Bergoglio. Eppure, le voci sul successore del Santo Padre sono già tantissime. Le previsioni hanno già fatto il focus sui potenziali favoriti ma in queste ore sarebbero arrivati anche dei “dati” in sostegno di un candidato preciso che avrebbe già assicurati ben 40 voti.

Papa Francesco: le voci suo successore
Chi sarà il nuovo Papa dopo Bergoglio? Questa la domanda che i fedeli e, in generale, il mondo intero si stanno ponendo in queste ore dopo la dipartita di Francesco. Tra i candidati che potrebbero prendere il suo posto ci sono alcuni nomi dati per favoriti. Tra questi l’italiano Pietro Parolin ma anche il filippino, Luis Antonio Tagle. Non mancano poi le indiscrezioni che vorrebbero tra i papabili anche Matteo Zuppi e Peter Turkson.
Il Conclave e i “40 voti assicurati” per un candidato
Per sapere chi sarà il nuovo Papa, ad ogni modo, occorrerà attendere il Conclave dove, a quanto pare, ci sarebbe un cardinale che potrebbe vantare già la bellezza di 40 voti assicurati. Secondo quanto si apprende da Il Fatto Quotidiano, infatti, Pietro Parolin avrebbe i favori del pronostico ma non il successo assicurato anche perché di solito chi “entra da Papa” esce solo “da cardinale” visto che, spesso, chi è favorito non viene poi “premiato”.
In questo senso, sempre Il Fatto ha ricordato alcuni precedenti: Benedetto XVI ne prese 47 alla prima votazione, 65 alla seconda e 72 alla terza. Poi gli 84 che gli garantirono l’elezione. Nel Conclave del 2013, invece, i 30 voti iniziali per Angelo Scola contro i 26 per Jorge Mario Bergoglio si ribaltarono già nella seconda votazione che vide, poi, la fumata bianca e l’elezione appunto di Papa Francesco.