Importante novità per i gruppi di WhatsApp: arriva una nuova funzione che permette di evitare brutte figure. Di cosa si tratta.
L’app di messaggistica più usata al mondo presenta una nuova funzione che permette agli utenti di evitare di fare figuracce, migliora – al contempo – anche l’organizzazione dei gruppi. Scopriamo, dunque, la novità messa a disposizione dell’utenza da WhatsApp.
WhatsApp, la novità per i gruppi: stop alle figuracce
WhatsApp ha rilasciato una nuova funzione molto attesa e tanto utile, che riguarda, nello specifico, una novità tanto attesa quanto utile, ossia la possibilità di creare gruppi senza dover aggiungere subito altri partecipanti.
Sembra una cosa semplice e per certi versi banale ma che, invece, risulta davvero importante, in quanto risolve uno dei problemi legato ai gruppi, permettendo, dunque, agli amministratori di gestire in maniera più discreta e flessibile le comunicazioni.
Si evita, dunque, al gestore della chat di gruppo di aggiungere persone a caso e di fare figuracce o di ritrovarsi in situazioni di fraintendimento.

Con l’ultimo aggiornamento, invece, sarà possibile avviare gruppi vuoti, da utilizzare come spazi in cui appuntare note personali, promemoria, liste e per impostare un progetto in autonomia, prima di coinvolgere altri membri.
Una volta aggiornata l’app e se la funzione è attiva, l’interfaccia mostrerà un messaggio in cui è sottolineato che l’aggiunta dei partecipanti è facoltativa. L’opzione in questione, dunque, si trova nella sezione Chat, all’interno del processo di creazione di un nuovo gruppo.
Organizzazione e privacy
Le chat vuote possono essere utili per la pianificazione di eventi, ma anche per la gestione di progetti lavorativi o per la semplice annotazione di idee personali.
Il creatore del gruppo ha – così – la libertà di decidere in un secondo momento chi invitare, evitando pressioni o decisioni affrettate.
WhatsApp sta – inoltre – lavorando al lancio di ulteriori funzioni, tra le quali possiamo annoverare le reazioni ampliate con emoji accessibili direttamente dalla tastiera e le cosiddette “foto in movimento“, che combinano immagini e brevi clip.
Al momento, la funzione delle chat vuote è in fase di test ed è disponibile solo per alcuni utenti beta e non si conosce ancora la data ufficiale del lancio.