Non serve più mostrare carta d'identità o passaporto al gate
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Non serve più mostrare carta d’identità o passaporto al gate: cosa succede

Un aereo

Via libera dall’Enac: ora si vola senza mostrare carta d’identità o passaporto al gate, ma occhio alle eccezioni. Tutto quello che devi sapere.

Mentre il ministro Giorgetti propone il POS in chiesa, come anticipato dal Corriere della Sera, nei cieli si registra un cambiamento: non è più obbligatorio mostrare la carta d’identità o il passaporto al gate per i voli nazionali e nell’area Schengen. La novità, già operativa, è stata ufficializzata dall’Enac con il benestare del Ministero dell’Interno.

passaporto

Niente carta d’identità o il passaporto al gate: la novità

La nuova disposizione, già in vigore, è stata applicata inizialmente in modo discreto su alcuni voli, come dimostra l’episodio del volo Ryanair Bergamo-Minorca del 6 luglio, dove i passeggeri sono rimasti sorpresi nel non dover mostrare alcun documento. Adesso la misura è estesa a tutti i voli nazionali e verso i Paesi dell’area Schengen.

La norma riguarda una modifica al programma nazionale per la sicurezza dell’aviazione civile, che finora obbligava le compagnie aeree a verificare la corrispondenza tra il nominativo sulla carta d’imbarco e quello del documento d’identità.

Tale obbligo ora viene meno, con l’Enac che assicura al Corriere della Sera: “La mancata applicazione della verifica della concordanza non compromette un adeguato livello di sicurezza“. Chi si trova all’interno dell’area sterile dell’aeroporto ha già superato i controlli previsti dalla normativa europea. Come i varchi con metal detector e le macchine radiogene.

Il presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, ha commentato: “C’è molta perdita di tempo a livello burocratico. Togliendo l’obbligo ci si imbarca anche più velocemente

Dove si applica e quali sono le eccezioni previste

La regola vale esclusivamente per i voli nazionali e quelli diretti verso i Paesi dell’area Schengen. Tuttavia, restano esclusi i voli extra Schengen, dove i controlli documentali al gate continuano a essere obbligatori. Inoltre, alcune rotte interne potranno essere escluse dalla nuova procedura, se ritenute sensibili per motivi legati all’immigrazione irregolare. Tra queste potrebbero rientrare le tratte verso la Francia.

Importante sottolineare che i documenti di identità devono comunque essere portati con sé: saranno necessari per eventuali controlli a campione o per il rientro in Italia da Paesi che non adottano questa semplificazione. Anche chi effettua il check-in al banco della compagnia aerea dovrà esibire il proprio documento per ricevere la carta d’imbarco.

Leggi anche
Pressione bassa in estate, perché succede e cosa fare: semplici strategie

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2025 15:14

Pressione bassa in estate, perché succede e cosa fare: semplici strategie

nl pixel