Allarme nube tossica, scatta il lockdown: le immagini
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allarme nube tossica, scatta il lockdown in cinque comuni: le immagini

smog in città

Una nube tossica di cloro ha avvolto la Catalogna dopo un incendio: lockdown immediato in 5 comuni, le immagini.

Non solo il blackout che ha recentemente interessato Spagna, Portogallo e Francia: la Catalogna è stata colpita da una nube tossica. Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato la notte scorsa in un’azienda di prodotti chimici a Vilanova i la Geltrú, cittadina costiera situata a circa 45 chilometri da Barcellona. L’incendio ha provocato una densa nube tossica di cloro, costringendo le autorità locali a imporre il lockdown in 5 comuni.

maltempo con nubi pioggia

Allarme per la nube tossica: scatta il lockdown in 5 comuni

Le fiamme, come riportato da Sky News e Meteoweb, si sono sviluppate intorno alle 2:20 all’interno di un capannone industriale situato in Rambla Paisos Catalans, nei pressi della circonvallazione C-31. Nell’edificio erano stoccati prodotti per piscine.

Nonostante non siano stati segnalati feriti, il rogo ha generato una nube tossica di cloro, che ha spinto la Protezione Civile a mettere in atto il piano di emergenza PlaseqCat. Le autorità hanno ordinato il lockdown per la popolazione del centro abitato di Les Roquetes. A seguire, nel comune di Sant Pere de Ribes, e dei comuni di Cubelles, Cunit e Calafell, tutti nella provincia di Barcellona.

La Protezione Civile ha inviato un messaggio di allerta direttamente sui telefoni cellulari dei residenti nelle aree coinvolte. Nel messaggio ordinano loro di restare in casa fino al termine dell’emergenza. A scopo precauzionale, il traffico è stato interrotto sulla C-15 e sulla C-31 all’altezza di Vilanova i la Geltrú, mentre si raccomanda di evitare qualsiasi spostamento nelle zone interessate dalla nube.

Massiccio intervento dei vigili del fuoco

Allo scoppio dell’incendio sono intervenute inizialmente 18 squadre dei vigili del fuoco della Generalitat catalana. Subito affiancate dagli specialisti del Gruppo di rischi tecnologici (GRIT) e dal Gruppo operativo di supporto (GORDO). In totale, oltre 25 squadre hanno lavorato per ore per contenere le fiamme e impedire che si estendessero ad altri edifici della zona industriale.

Ecco, a seguire, l’immagina della nube tossica condivisa su X (ex Twitter):

Leggi anche
Cosa è successo subito dopo l’elezione di Papa Leone XIV: la lettera di Pietro Parolin

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2025 12:40

Cosa è successo subito dopo l’elezione di Papa Leone XIV: la lettera di Pietro Parolin

nl pixel