Relazioni diplomatiche sempre più tese con la Francia.
Le tensioni tra Italia e Francia si fanno sempre più vive, con ripercussioni anche sul piano diplomatico. L’aereo di stato che avrebbe dovuto portare il ministro degli Esteri italiano Tajani a Parigi non può decollare a causa delle nubi che si addensano su Ventimiglia.
Nel frattempo, la cena tra Meloni e Macron continua a essere rinviata a causa del deteriorarsi delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. A scatenare la crisi sono state le dichiarazioni del ministro dell’Interno francese Darmanin, che ha criticato la gestione dei flussi migratori da parte del governo italiano.

Nel tentativo di arginare l’afflusso di migranti, la Francia ha deciso di rafforzare i controlli alla frontiera, sospesa dal sistema Schengen dal 2018. Il programma del governo Meloni prevedeva la riduzione degli sbarchi, anche attraverso provvedimenti drastici, tuttavia gli arrivi sono aumentati del 300% rispetto all’anno precedente. La Francia insinua inoltre che l’Italia sia vicina alle posizioni di Marine Le Pen.