Nucleare, India e Pakistan sull’orlo della guerra: l'allarme degli 007
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nucleare, India e Pakistan sull’orlo della guerra: l’allarme degli 007

Energia nucleare

Dopo l’attacco terroristico a Pahalgam, l’India accusa il Pakistan e prepara una risposta militare. Islamabad avverte: “Attacco imminente”.

La regione del Kashmir è da decenni teatro di tensioni tra India e Pakistan, due nazioni rivali che si contendono questo territorio strategico fin dalla loro indipendenza. Nonostante periodi di tregua e accordi di cessate il fuoco, la zona resta fragile, facilmente scossa da episodi di violenza.

soldati
soldati

Cresce la tensione lungo la linea di controllo

Negli ultimi giorni, la situazione si è rapidamente deteriorata dopo un violento attentato nella città di Pahalgam, in territorio indiano. L’attacco, che ha provocato la morte di 26 civili, è stato inizialmente rivendicato da un gruppo militante sconosciuto. Tuttavia, il governo indiano punta il dito contro Islamabad, accusando il Pakistan di sostenere indirettamente l’azione terroristica.

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha reagito ordinando misure drastiche: sospensione dei rapporti diplomatici con il Pakistan, evacuazione dei cittadini indiani presenti sul territorio pakistano e aumento delle operazioni militari lungo la Linea di Controllo, il confine che separa le due aree del Kashmir.

Negli ultimi tre giorni si sono intensificati gli scontri tra i due eserciti, con ripetuti scambi di colpi d’artiglieria e violazioni del cessate il fuoco. Fonti locali riportano che le truppe pakistane hanno risposto a un attacco notturno indiano nel settore di Mandal.

In questo clima di crescente ostilità, il ministro dell’Informazione pakistano, Attaullah Tarar, ha lanciato un grave allarme: secondo fonti di intelligence, l’India sarebbe pronta a lanciare un attacco militare “entro 24-36 ore” con il pretesto dell’attentato di Pahalgam.

Gli appelli internazionali e il rischio concreto di un conflitto

Le principali potenze mondiali hanno invitato alla calma, consapevoli del rischio che un conflitto tra due potenze nucleari potrebbe avere conseguenze devastanti non solo per l’Asia meridionale, ma per l’intero equilibrio globale.

Nonostante gli appelli, il governo indiano ha concesso alle proprie forze armate “piena libertà operativa” per decidere tempi e modalità di una possibile azione militare. Con entrambi gli eserciti in stato d’allerta e pronti a reagire, cresce il timore che la crisi si trasformi in una vera e propria guerra tra India e Pakistan già nelle prossime ore.

Leggi anche
“Niente da festeggiare, ecco perché”: la sentenza di Feltri sul primo maggio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Maggio 2025 11:49

“Niente da festeggiare, ecco perché”: la sentenza di Feltri sul primo maggio

nl pixel