Come si svolgono gli esami di guida per conseguire la patente B?

Il nuovo esame della patente B è stato introdotto nel 2013, ma in questo lasso di tempo diverse sono state le modifiche apportate per affrontare l’esame di teoria, ottenere il foglio rosa e infine superare l’esame di pratica.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Tuttavia è bene precisare che l’iter di base è comunque sia rimasto lo stesso, ovvero si comincia con una prova teorica, i celebri quiz della patente, e una volta superati si potrà procedere con il secondo step, ossia, con l’esame di guida vero e proprio caratterizzato da una prova pratica che ne verifica la capacità nonchè i comportamenti su strada del conducente.

Esame patente B: i nuovi quiz

La struttura dell’esame di teoria per la patente è identica alle versioni antecedenti, 40 domande a risposta multipla, la differenziazione rispetto a quelle precedenti sta in una versione aggiornata e migliorata a livello qualitativo. I vari quesiti vengono estratti da un archivio suddiviso in 25 argomenti distinti e l’esame viene superato se non si effettuano più di 4 errori. Al quinto errore commesso, comporta purtroppo, il mancato superamento della prova scritta.

L’esame di guida: quali sono le modifiche apportate?

I cambiamenti più importanti, come accennato poco fa, riguardano proprio l’esame di guida. Infatti tre saranno le fasi che bisognerà superare, più specificatamente:

  • verifica della capacità del conducente di prepararsi ad una guida sicura
  • manovre
  • comportamento nel traffico

Per quanto riguarda il primo punto, per poter superare la prima fase di guida, il candidato dovrà dimostrare all’esaminatore che sa come comportarsi su strada prima dell’accensione del veicolo. Pertanto, prima che l’esame abbia inizio dovrà regolare gli specchietti retrovisori, allacciarsi la cintura di sicurezza, verificare la chiusura degli sportelli.

La seconda fase invece riguarda la conoscenza delle principali manovre (parcheggi, inversioni, retromarcia).

Nella terza fase invece sarà chiesto al conducente di guidare correttamente sulle strade principali e nel caso fosse possibile anche in autostrada.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 08-05-2017


Come stimare il valore della propria auto

Come rottamare l’auto di un defunto