Nuovi accordi per Zelensky anche con Lituania ed Estonia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nuovi accordi per Zelensky anche con Lituania ed Estonia

Volodymyr Zelensky

L’Unione Europea sigla impegni di sicurezza a lungo termine con l’Ucraina. Il presidente ucraino Zelensky firma accordi bilaterali.

L’Unione Europea ha formalizzato una serie di impegni di sicurezza a lungo termine con l’Ucraina, segnando un passo significativo nella cooperazione tra le due entità. Alla cerimonia di firma, tenutasi a Bruxelles, erano presenti il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sottolineato l’importanza di questi accordi nel contesto della situazione geopolitica attuale, ribadendo la necessità di un secondo summit di pace.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Zelensky, appena arrivato al Consiglio Europeo, ha dichiarato: “Dobbiamo prepararci per un secondo summit di pace, è molto importante. Discuterò con i leader un piano dettagliato che deve essere messo sul tavolo nei prossimi mesi, perché non abbiamo molto tempo. Ci sono morti e feriti sul terreno, e non vogliamo che il conflitto duri anni, come invece desidera Mosca. Vogliamo negoziati alla luce del sole, non segreti.

Volodymyr Zelensky
Volodymyr Zelensky

Accordi bilaterali con Lituania ed Estonia

Oltre agli accordi con l’Ue, Zelensky ha firmato accordi bilaterali di sicurezza con la Lituania e l’Estonia. Questi accordi si concentrano su cooperazione militare, scambio di informazioni e supporto tecnico, rafforzando ulteriormente i legami tra l’Ucraina e i paesi baltici. La Lituania e l’Estonia hanno espresso il loro pieno sostegno all’Ucraina, sottolineando l’importanza di una risposta coordinata alle minacce comuni.

Questi nuovi accordi segnano un rafforzamento delle relazioni strategiche tra l’Ucraina e i suoi partner europei, fornendo un chiaro segnale di solidarietà e impegno reciproco. La cooperazione con la Lituania e l’Estonia è vista come un modello per futuri accordi bilaterali con altri stati membri dell’Ue.

Zelensky e la visione per il futuro dell’Europa

Durante il suo discorso al Consiglio Europeo, Zelensky ha delineato una visione di un’Europa unita e sicura, che includa non solo l’Ucraina, ma anche altri paesi del blocco orientale. Ha sottolineato l’importanza di una cooperazione continua e di un impegno comune per la pace e la sicurezza nella regione.

In questo contesto, Zelensky ha anche espresso il desiderio di vedere la Bielorussia e altri paesi dell’Europa orientale integrati nell’Ue, promuovendo così la stabilità e la prosperità a livello continentale.

Infine, Zelensky incontrerà il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg presso la sede dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles, continuando a rafforzare i legami di sicurezza tra l’Ucraina e l’Occidente. Questi incontri e accordi rappresentano un passo cruciale verso la costruzione di un’Europa più sicura e unita.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2024 9:25

La straordinaria storia di Nigel: il pappagallo scomparso che ora parla spagnolo

nl pixel