Nuovo aiuto in arrivo dal Governo, 100mila famiglie riceveranno un accredito speciale: scopri se sei tra loro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nuovo aiuto in arrivo dal Governo, 100mila famiglie riceveranno un accredito speciale: scopri se sei tra loro

Coppia anziani

Oltre 100mila famiglie italiane stanno per ricevere un accredito speciale: un nuovo aiuto dal Governo, a chi spetta.

È in arrivo un bonus una tantum fino a 500 euro destinato a circa 110 mila famiglie siciliane che hanno subito la sospensione dell’Assegno di Inclusione (Adi) dopo i primi 18 mesi di erogazione.

Questa misura straordinaria è stata inserita come emendamento nel cosiddetto decreto Ilva, attualmente in esame al Parlamento, e gode di un forte sostegno da parte del Governo guidato da Giorgia Meloni.

Un sostegno economico temporaneo per le famiglie in difficoltà

L’Assegno di Inclusione è stato introdotto con l’obiettivo di supportare le famiglie in condizioni di fragilità economica. La sua durata iniziale è di 18 mesi, con la possibilità di un rinnovo per un ulteriore anno. Tuttavia, la normativa prevede un periodo obbligatorio di interruzione di almeno 30 giorni tra una fase di erogazione e l’altra. Proprio questo intervallo temporale ha creato delle difficoltà per molte famiglie che si sono trovate senza alcun sostegno economico per un mese. Per questo motivo, il Governo ha proposto un contributo straordinario che copra proprio questo periodo di sospensione.

Il bonus, che può arrivare fino a 500 euro, mira a garantire un aiuto concreto durante il mese senza erogazioni, evitando così un vuoto di reddito per chi si trova in questa fase di passaggio. Le ultime stime indicano che a fine estate saranno circa 506 mila i nuclei familiari in tutta Italia interessati da questa sospensione temporanea dell’Adi. Tra questi, oltre 110 mila famiglie risiedono in Sicilia, rendendo l’isola la seconda regione più coinvolta dopo la Campania. Tale dato rappresenta più di un quinto della platea nazionale degli aventi diritto.

La concentrazione elevata di nuclei familiari in Sicilia sottolinea la necessità di interventi mirati e tempestivi per contrastare le difficoltà sociali ed economiche che persistono nel territorio. Il bonus straordinario si propone proprio come una soluzione immediata per alleviare le difficoltà di queste famiglie, evitando che la sospensione dell’Adi si traduca in un aggravio delle condizioni di povertà.

Delle banconote e una calcolatrice arancione sul tavolo
Banconote e una calcolatrice dal colore arancione – www.newsmondo.it

L’approvazione definitiva del bonus dipenderà dalla conclusione dell’iter parlamentare del decreto Ilva. Fonti politiche riportano tuttavia che le probabilità che l’emendamento venga approvato sono molto alte, considerando la forte spinta e il supporto diretto del Governo Meloni all’iniziativa. Il decreto Ilva, che ha acquisito una centralità significativa nel dibattito politico attuale, si appresta a introdurre questa misura di sostegno economico che potrebbe rappresentare un importante passo avanti nel sistema di welfare italiano, in particolare per le famiglie più vulnerabili.

Sono quindi previsti sviluppi nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire l’erogazione del bonus straordinario nel più breve tempo possibile, per offrire un sollievo concreto alle famiglie siciliane e italiane che si troveranno nella fase di sospensione dell’Adi.

Leggi anche
Trump annuncia accordo con il Giappone: dazi al 15%. Ora tocca all’Ue

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2025 17:59

Trump annuncia accordo con il Giappone: dazi al 15%. Ora tocca all’Ue

nl pixel