Nuovo Parlamento: chi sono i nuovi eletti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Nuovo Parlamento: chi sono i nuovi eletti

Nuovo Parlamento: chi sono i nuovi eletti

Chi sono i nuovi eletti che debuttano oggi alla Camera e al Senato nei vari partiti. I nuovi parlamentari perĂ² sono solo il 41%.

I deputati e senatori debuttanti che questa mattina si sono seduti tra gli scanni del Parlamento per la prima volta sono solo il 41%. Su 600 rappresentanti dei rami del Parlamento sono meno di 250 i nuovi eletti. La quota piĂ¹ alta, anche per la proporzioni di seggi, viene da Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni ha piĂ¹ del 60% di esordienti per un totale di 112 parlamentari neo eletti.

Per quanto riguarda Sinistra Italiani e Verdi sono solo 16 in totale tra Camera e Senato anche se corrisponde al 60% degli eletti. Il 40% di nuovi militanti nel M5S tra deputati e senatori. Tra questi anche l’ex premier Giuseppe Conte, che dopo essere stato premier per due volte senza elezione, viene eletto per la prima volta alla Camera e si è detto emozionato come per un primo giorno di scuola. Oltre a Conte, anche Alessandra Todde, sottosegretaria allo Sviluppo Economico, e l’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

L'opinione di Claudio Brachino

Camera dei Deputati Parlamento
Camera dei Deputati Parlamento

Volti noti e pochi debuttanti

Ad avere meno esponenti nuovi il Pd con il 39%, ma restano comunque volti noti come il presidente della regione Lazio uscente Nicola Zingaretti, la vicepresidente dell’Emilia-Romagna Elly Schlein e il virologo Andrea Crisanti, tra gli altri. Sui nove parlamentari eletti da Noi moderati, invece, tre saranno esordienti. Percentuali inferiori invece quelli del Terzo Polo. Azione e Italia Viva fanno entrare in Parlamento per la prima volta il 27% dei 30 eletti.

Tra i debuttanti l’ex ministra delle pari opportunitĂ  Elena Bonetti e lo stesso leader di Azione Carlo Calenda. Ancora peggiori le percentuali di Lega e Forza Italia: i piĂ¹ vecchi in termini di rappresentanza. Solo il 25% degli eletti sono parlamentari debuttanti. Solo tre senatori vanno a Palazzo Madama per la prima volta, tra cui il presidente della Lazio Claudio Lotito in quota FI. Leggermente inferiore i numeri della Lega.

In negativo anche l’etĂ  media. Questo sarĂ  il Parlamento piĂ¹ anziano dei precedenti con un’etĂ  media complessiva di 52 anni. Diminuisce invece la presenza di donne con solo il 33% degli eletti.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2022 13:02

Letta: “Scheda bianca per le votazioni di Camera e Senato”

nl pixel