Le obbligazioni High Yield sono degli investimenti a rendimento elevato, pronte a offrire interessanti guadagni all’investitore che cerca qualcosa in più a livello di incasso.
Il mercato delle obbligazioni difficilmente offre questi costi e nella maggior parte dei casi, solo le High Yield propongono una buona rendita.
In quali casi si può parlare di questo tipo di obbligazioni? Le High Yield sono attive quando gli enti o le società bancarie hanno un rating pari a BB o inferiore, spesso rilasciato da agenzie specifiche.
Come funzionano le agenzie e le obbligazioni High Yield
Spesso le agenzie certificate, assegnano al debito proposto dalle società un giudizio, se questo dovesse essere basso, il rischio di fallimento sarà molto elevato. Ricordatevi sempre che questi investimenti, sono molto rischiose se il debitore fallisce. Il vantaggio di queste obbligazioni è quello di permettere la ricezione di un rimborso alla scadenza del periodo nominale, ma in caso di fallimento il rischio di non incassare i soldi rimane decisamente elevato.
Attenzione alle obbligazioni che propongono cedole alte, spesso si tratta di un rischio che mette in forse l’incasso finale. Ci teniamo a precisare che il rendimento offerto dalle obbligazioni High non è strettamente collegato alla cedola ma anche alla differenza tra rimborso del titolo e prezzo pagato.
Il mercato High Yield
Siete alla costante ricerca di informazioni relativo al mercato delle obbligazioni di questo genere? Vi ricordiamo che il settore in questione è diventato molto popolare nel corso degli ultimi anni, con un tracollo dei rendimenti di mercato. Infatti, la maggior parte degli investitori ha deciso di utilizzare strumenti finanziar più rischiosi come le obbligazioni High Yield pur di ottenere un guadagno elevato anche se con un rischio elevato di perdita.
Il tipico esempio di High? Sono quelle emesse dalle aziende di petrolio americane, che garantiscono rendimenti elevatissimi rispetto alla media dei mercati azionari.