Obbligazioni in rubli 2018 nuovamente al centro degli interessi degli investitori: scopri perché e quali sono i fattori che hanno rafforzato i Bond in rubli

Le obbligazioni in rubli hanno destato ancora una volta l’interesse degli investitori sul mercato azionario. Scopri quali sono i fattori che hanno influenzato una crescita di acquisto di bond in rubli.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Obbligazioni in rubli

Il mercato azionario ha segnato una nuova crescita delle obbligazioni in rubli complice l’apprezzamento della valuta russa che negli ultimi sei mesi è passata da 75 a 63 verso la moneta europea segnando un progresso del 16%. Un trend positivo che ha attirato l’attenzione degli investitore verso i bond in rubli e che potrebbe continuare anche in futuro. Ma quali sono i fattori che hanno permesso questo rafforzamento del rublo? In primis è la forte risalita delle quotazioni del greggio sui mercati internazionali. Non bisogna dimenticare che la Russa dipende dall’export di materie prime indispensabili come il petrolio; una politica economica che ha sempre influenzato l’andamento economico dell’interno paese. In seguito all’accordo OPEC riguardante la produzione mondiale di barili di petrolio, il governo di Mosca ha nuovamente rimarcato le prospettive di crescita del paese per il triennio 2017-2019.

Bond in rubli

Tra i bond in rubli che hanno attirato l’attenzione degli investitori ritroviamo le obbligazioni emesse da Société Générale pari a 1,75 miliardi di rubli con una cedola fissa dell’8%. Si tratta di un’obbligazione che presenta uno spread di 2 punti tra denaro e lettera con un rendimento che può toccare anche il 10% a due mesi e mezzo dal rimborso. Le obbligazioni Société Générale hanno un prezzo di collocamento minimo di 70.000 rubli, ossia 1,120 euro, è caratterizzata dalla possibilità di essere negoziabile in valuta russa anche se il pagamento in cedole e il rimborso verrà effettuato in euro. Non solo, questo Bond presenta una protezione al 50% in caso di rischio cambio.certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 01-09-2017


Esenzione tassa rifiuti: ecco come è possibile ottenerla

Obbligazioni in dollari australiani