Da giugno 2017 il mercato italiano regolamentato Eurotlx si è arricchito di 5 bond venezuelani tra cui le obbligazioni venezuela 2022

Bond Venezuela: dal 27 giugno 2017 il mercato italiano regolamentato ha visto l’introduzione di una serie di nuove obbligazioni del Venezuela. Si tratta di cinque obbligazioni tra cui anche le obbligazioni venezuela 2022.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Obbligazioni Venezuela 2022

Cosa sono le obbligazioni venezuela 2022? Si tratta di titoli di stato in dollari emessi dal Venezuela e già presenti sulle borse internazionali. Sono obbligazioni molto richieste ed acquistate nei mercato finanziari sia dagli investitori istituzionali che da quelli retail essendo negoziabili per importi minimi di 1.000 Usd. Le obbligazioni venezuela 2022 sono titoli emessi dalla compagnia petrolifera Petroleos de Venezuela (PDVSA) e quotati su tutte le borse internazionali tra cui anche quella di Lussemburgo che offre agli investitori un report chiaro e preciso circa le condizioni di acquisto e le modalità di prestito. A decidere di far entrare questi bond nel mercato Eurotlx sono stati gli istituti di credito Unicredit e Banca IMI in seguito alle continue richieste da parte di banche online che ricevevano tantissimi ordini di traders interessati all’acquisto di bond venezuelani. Ma cosa è il mercato regolamentato EuroTlx?

Mercato EuroTlx

Si tratta di un mercato pensato per rispondere alle esigenze dei cosiddetti operatori non professionali. Nato in sordina sta diventando uno dei mercati finanziari più importanti con un’offerta titolo di stato varia e la presenza di più di 4000 strumenti finanziari di negoziazione in 15 valute di diverse. Si passa dai titoli di stato, obbligazioni bancarie e corporale, mercati emergenti, obbligazioni finanziarie e sovranazionali, azioni, ecc. Il mercato EuroTlx è gestito da Euro TLX Sim s.p.a., società di cui fanno parte anche Unicredit e Banca IMI. Esso si presenta con una struttura mista:

  • order-driven: ogni strumento finanziario è caratterizzato dalla presenza di un Liquidity Provider sul book di negoziazione;
  • la liquidità, invece, è assicurata dalla presenza di aste dalla alta e continua competitività vista la presenza di un Liquidity Provider durante gli orari di negoziazione del mercato per ogni strumento finanziario.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 27-08-2017


Mifid II: cos’è e come funziona?

Ecoincentivi: 5 informazioni utili