Taxi volanti alle Olimpiadi di Los Angeles: voli di 10-20 minuti per evitare il traffico. Ecco come funzionano e i prezzi.
Sapevi che lasciare il finestrino abbassato ti può costare caro? Ma alle Olimpiadi di Los Angeles nel 2028, sarà il tempo perso nel traffico a pesare sul tuo programma. Per evitare ore imbottigliati sulle strade della metropoli californiana, il comitato organizzatore La28 ha annunciato una rivoluzionaria iniziativa: l’introduzione dei taxi volanti. Ecco di che cosa si tratta e i prezzi.

Olimpiadi di Los Angeles 2025: cosa sono i “taxi volanti”
Durante le Olimpiadi del 2028, come riportato da Adnkronos, gli spettatori potranno spostarsi in città utilizzando aerotaxi elettrici capaci di decollare e atterrare verticalmente. Archer Aviation, azienda aerospaziale con sede a San José, fornirà questi voli che dureranno tra i 10 e i 20 minuti, permettendo di evitare il celebre traffico losangelino. Il sistema si baserà su una rete di vertiporti, strutture pensate per rendere possibili i movimenti aerei in ambiente urbano.
Adam Goldstein, CEO di Archer, ha spiegato l’utilità di questo servizio: “Immaginate un evento che si svolge al Dodger Stadium e poi dover ritornare al Sofi Stadium per la cerimonia di premiazione, come si può fare se si rimane due ore imbottigliato nel traffico?“.
Un servizio accessibile tramite app
Fondata nel 2018, Archer ha già ricevuto l’autorizzazione dalla Federal Aviation Administration per iniziare a testare commercialmente i propri velivoli elettrici a quattro posti. L’obiettivo è un lancio ufficiale del servizio non solo a Los Angeles, ma anche in città come New York e Abu Dhabi.
Sebbene i prezzi non siano ancora stati comunicati, Adam Goldstein ha dichiarato che punta a mantenere i costi comparabili a quelli di Uber Lux, la versione di lusso della famosa app per il trasporto urbano. Anche la prenotazione sarà semplice: servirà solo un’app, proprio come per chiamare un’auto Uber.