Covid, via libera da parte dell’Oms al Regeneron, il trattamento utilizzato per curare l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Semaforo verde dall’Oms al Regeneron, il trattamento contro il Covid a base di monoclonali usato anche – tra le polemiche – per curare Donald Trump nel settembre 2020, quando contrasse il virus.

L'opinione di Claudio Brachino

Il via libera dell’Oms rappresenta una svolta significativa nella lotta contro il nuovo coronavirus: si tratta infatti del riconoscimento ufficiale dell’efficacia del farmaco specifico per curare il Covid.

Donald Trump
Donald Trump

L’Oms approva l’uso del Regeneron contro il Covid. Come funziona

Il Regeneron è un trattamento contro il Covid a base di monoclonali. Si tratta nello specifico della combinazione di due anticorpi monoclonali, il casirivimab e l’imdevimab. È lo stesso trattamento utilizzato per curare l’ormai ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Coronavirus
Coronavirus

I risultati di uno studio canadese: la combinazione dei due anticorpi riduce il rischio di ospedalizzazione

Il via libera dell’Oms al Regeneron è arrivato alla luce dei risultati di uno studio canadese. I risultati dello studio in questione hanno dimostrato che la combinazione di casirivimab e imdevimab effettivamente è efficace contro il Covid e riduce notevolmente il rischio di ospedalizzazione nei soggetti che contraggono il virus.

Terapia intensiva coronavirus
Terapia intensiva coronavirus

Quali sono i farmaci contro il Covid

Gli altri farmaci riconosciuti efficaci contro il Covid sono gli inibitori del recettore dell’interleuchina IL-6 come il tocilizumab o sarilumanb, i corticosteroidi sistemici come il desametasone e il remdesivir, di cui si è tanto parlato e discusso anche in Italia.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

coronavirus

ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2021 10:58


Ancona, muore di Covid a quasi 80 anni: non era vaccinato e i familiari non volevano farlo intubare

Stati Uniti, treno Chicago-Seattle deraglia: tre morti. A bordo 160 persone