Open Interest, tutto quello che c’è da sapere: cosa significa, cosa rappresenta, come funziona e dove viene utilizzato…

Cosa significa Open Interest? Sono in tanti a ricercare in rete info su questo termine tipicamente utilizzato nel mercato dei futures. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Open Interest

L’open interest è il termine tecnico per indicare il numero completo dei contratti aperti e non chiusi dopo un’intera giornata di trading. Si tratta di un termine tipicamente utilizzato nel mercato dei futures e va specificato che non rappresenta un indicatore utile in tempo reale per segnalare i volumi scambiati sulle azioni. Con open interest si indicata il numero totale dei contratti di natura long o short aperti nel mercato, ma non la somma di entrambi. Rappresenta quindi solo il il numero dei contratti aperti e presenta un simbolo positivo o negativo a seconda che vi sia un aumento o una diminuzione dei contratti in un determinato giorno. Questi cambiamento sono importanti per gli analisti chiamati a valutare in che modo è cambiato l’interesse e la partecipazione sul mercato.

Come può essere influenzato?

L’open interest può essere influenzato? Ebbene si! Sono tre le influenze che può subire questo indicatore: in positivo, in negativo oppure resta invariato. Generalmente l’aumento dell’Open Interest è legato ad un nuovo acquisto da parte di un soggetto compratore e dallo scoperto del venditore. Si tratta di una posizione nuova scaturita da entrambi i soggetti che comporta la nascita di un nuovo contratto. Se, invece, un compratore decide di aprire un contratto long e il venditore liquida la vecchia posizione sempre di natura long, allora in questo caso tutto resta invariato visto che all’uscita di uno ne subentra subito un altro lasciando l’OI uguale. L’influenza dell’OI è negativa nel caso in cui due operatore decidono di liquidare entrambi una vecchia operazione con conseguente diminuzione dell’open interest a causa di minor numero di contratti.certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 11-07-2017


Figura di continuazione cosa significa?

Conti deposito vincolati cosa sono?