In estate puoi avere una casa gratis: i requisiti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ora puoi accettare quel lavoro per l’estate: il governo ti dà una casa gratis

Villa

Una misura del Governo per sostenere i professionisti del turismo: dal 2025 sarà possibile usufruire di una casa gratuita durante i mesi estivi.

Il Governo ha annunciato – in vista dell’estate – una misura dedicata, nello specifico, ai lavoratori stagionali impiegati nel settore turistico, ai quali potrà essere assegnata una casa gratis. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Confindustria, ha come obiettivo quello di sostenere i lavoratori del settore che contribuiscono all’economia nazionale. Scopriamo, dunque, i requisiti da rispettare per avere un alloggio in modalità gratuita.

Casa gratis in estate: l’iniziativa del Governo per i lavoratori stagionali

Molti lavoratori del turismo, in particolare i giovani e i fuori sede, rinunciano, molto spesso, ad ingaggi lavorativi a causa degli affitti proibitivi delle località turistiche.

Cartoline
Cartoline turistiche in vendita – newsmondo.it

In tanti casi, infatti, le spese per l’alloggio e le utenze finiscono per assorbire l’intero stipendio.

Per questa ragione, dunque, il Governo ha ideato questa iniziativa, che prevede l’assegnazione di un alloggio gratuito a questo ai lavoratori di tale settore, che tanto contribuiscono all’economia de Belpaese.

Tempistiche, requisiti e modalità di accesso

L’iniziativa, dunque, dovrebbe essere attuata entro fine anno, mediante la pubblicazione di un apposito bando ministeriale che stabilirà criteri, tempistiche e modalità per presentare domanda.

Il beneficio sarà riservato ai lavoratori stagionali impiegati in mansioni che svolgono in luoghi diversi dalla propria regione di residenza, nonché in località diverse dalla propria regione di residenza, che siano, infine, destinatari di un contratto di lavoro regolare per quel che concerne le attività estive da svolgere.

In questo modo, dunque, da un lato si va ad incentivare l’occupazione stagionale in un comparto che ha bisogno, nei fatti, di personale qualificato, dall’altro si va a ridurre il fenomeno dell’abbandono del lavoro turistico da parte di giovani scoraggiati da impedimenti di natura strettamente economica.

Leggi anche
Papa Leone XIV “torna a casa”: cosa ha fatto nel primo giorno di riposo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2025 8:54

Papa Leone XIV “torna a casa”: cosa ha fatto nel primo giorno di riposo

nl pixel