I Mondiali di Scherma per l’Italia si sono conclusi con una nuova medaglia d’oro. Il titolo è andato ai fiorettisti che hanno vendicato la squadra femminile.

WUXI (CINA) – L’inno italiano è suonato per l’ultima volta nel palazzetto di Wuxi. Ai Mondiali di Scherma gli azzurri del fioretto maschile hanno conquistato il titolo, battendo in finale gli Stati Uniti con il punteggio netto di 45-34. Un successo che ha vendicato la sconfitta in campo femminile contro le americane nella penultima giornata di gare.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Un cammino perfetto per il quartetto azzurro formato dal campione del mondo in carica Alessio Foconi, Andrea Cassarà, Daniele Garozzo e Giorgio Avola. Dopo aver battuto nettamente agli ottavi l’Australia (45-34), la squadra italiana ha avuto la meglio sia sulla Polonia (45-23) che sulla Corea del Sud (45-30) prima di superare gli americani.

Mondiali Scherma 2018, rammarico per le sciabolatrici: quarto posto

La spedizione italiana poteva concludersi con l’ottava medaglia ma purtroppo le sciabolatrici si sono fermate sul più bello. Dopo aver battuto all’ultima stoccata l’Ungheria (45-44), le azzurre hanno ceduto sempre nel finale contro la Russia che poi ha perso in finale contro la Francia. Nella finalina per il bronzo la Corea del Sud è riuscita a conquistare il bronzo con il punteggio di 45-40.

Molta delusione per il quartetto azzurro formato da Rossella Gregorio, Irene Vecchi, Loreta Gulotta e Martina Criscio che avevano sperato fino all’ultimo di concludere al meglio una competizione che ha riportato l’Italia nell’olimpo della scherma dopo un Europeo dove non c’erano state moltissime soddisfazioni. Il cammino verso Tokyo è iniziato, ora da limare i piccoli dettagli in questi due anni per dominare il medagliere in Giappone.

fonte foto copertina https://www.facebook.com/ConiNews/

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 27-07-2018


27 luglio 2014, Vincenzo Nibali vince il Tour de France

Formula 1, Vettel domina le prove libere in Ungheria. Red Bull in scia