Orsolini non si accontenta: vuole anche la Nazionale
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Orsolini alla conquista della Nazionale: il club non gli basta

Riccardo Orsolini

Dopo l’avvio di stagione superlativo con il Bologna, Orsolini è intenzionato a replicare lo stesso successo anche con la Nazionale.

La Nazionale italiana di calcio è in fermento a Coverciano, dove si sta preparando per le due cruciali partite di qualificazione alla Coppa del Mondo. Gli azzurri, sotto la guida del nuovo allenatore Gennaro Gattuso, sono pronti ad affrontare la Moldova a Chisinau il 13 novembre e successivamente la Norvegia a Milano il 16 novembre.

Queste sfide determineranno il futuro dell’Italia nella competizione mondiale, e l’atmosfera è carica di aspettative e tensione positiva. In questo scenario, l’attaccante Riccardo Orsolini ha preso la parola in conferenza stampa, condividendo le sue riflessioni e le sue esperienze sia a livello personale che di squadra.

Giocatore bologna
Riccardo Orsolini con la Coppa – newsmondo.it

Riccardo Orsolini: maturazione personale e ambizioni con la Nazionale

Durante la conferenza stampa, Riccardo Orsolini ha parlato della sua crescita personale e del suo percorso nel mondo del calcio. Ha sottolineato l’importanza di figure esperte come Dzemaili e Palacio, che lo hanno guidato nei primi anni della sua carriera. Orsolini ha riflettuto sul suo attuale stato di maturità, affermando di essere in uno dei momenti più importanti della sua carriera. Ha evidenziato come il percorso intrapreso con il Bologna negli ultimi anni, che lo ha portato a confrontarsi su palcoscenici internazionali, sia stato fondamentale per il suo sviluppo. L’attaccante ha espresso il desiderio di mantenere il suo posto in Nazionale, considerandolo un punto di svolta nella sua carriera, e ha ribadito l’importanza di fare bene nelle prossime partite cruciali per la qualificazione al Mondiale.

La sfida della qualificazione e il ruolo di Gattuso

Orsolini ha parlato anche del suo rapporto con la Nazionale, rivelando il suo orgoglio per essere tornato a far parte del gruppo sotto la guida di Gattuso. Ha descritto il Mondiale come il culmine della sua carriera e ha manifestato il desiderio di contribuire al successo della squadra. In merito alle difficoltà degli attaccanti in Serie A, ha sottolineato che le difese si sono rafforzate, ma il suo obiettivo è continuare a migliorare il suo rendimento personale. L’arrivo di Gattuso ha portato una ventata di entusiasmo e freschezza, caratteristiche che Orsolini ritiene essenziali per affrontare le prossime sfide. Ha elogiato il lavoro svolto dal mister per infondere serenità e coesione nel gruppo, elementi cruciali per creare una mentalità vincente.

Preparazione e aspettative per le sfide imminenti

Guardando alle partite contro la Moldova e la Norvegia, Orsolini ha espresso la determinazione della squadra a non sottovalutare nessun avversario. Ha sottolineato che ogni partita in Nazionale rappresenta una battaglia e che i giocatori sono pronti a dare il massimo per conquistare un posto al Mondiale. In un clima di concentrazione e determinazione, Orsolini ha parlato della forza del gruppo come elemento chiave per il successo, auspicando che l’Italia possa ricreare l’alchimia vincente già vista in passato. Con la consapevolezza che il sogno mondiale è alla portata, il calciatore ha ribadito l’importanza di affrontare una partita alla volta, mantenendo l’obiettivo finale ben presente nella mente di tutti.

Leggi anche
Atalanta, tutto fatto con Palladino: è il nuovo allenatore. L’annuncio e i dettagli

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2025 11:31

Atalanta, tutto fatto con Palladino: è il nuovo allenatore. L’annuncio e i dettagli

nl pixel