PagoPa, cos’è e come funziona. Quello che occorre conoscere su questo strumento.

PagoPa – Definizione e impiego

PagoPa rappresenta un innovativo metodo di pagamento elettronico che è stato pensato per i contribuenti che scelgono la comodità dei canali web quando intendono fare dei versamenti. Quindi comodità e praticità sono le caratteristiche principali del PagoPa.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Agenzia per l’Italia Digitale

Questo il nome dell’agenzia che ha messo a punto lo strumento del PagoPa. Si tratta di un sistema che ad oggi è stato adottato da Enti che riguardano e seguono la Pubblica Amministrazione, le banche, le poste, gli istituti di credito e anche dai privati.
Il PagoPa ha un logo che deve essere mostrato al pubblico per attestarne l’impiego in determinati luoghi che sono appunto aperti al pubblico.
Ogni pagamento fatto con questo sistema è contabilizzato in tempo reale e ciò sta a significare che l’ente beneficiario del versamento ottiene in brevissimo tempo la visualizzazione dell’operazione eseguita.

Le Linee Guida dello Strumento

Ovviamente come per ogni nuova funzionalità, anche nel caso di questo strumento sono state ideate e profuse delle linee guida. Quella più importante riguarda la trasparenza associata alla sicurezza del mezzo. Infatti la generazione dei codici identificativi di versamento e rendicontazione da parte delle pubbliche amministrazioni e dei gestori dei servizi di pubblica utilità, è controllata e sicura.
Pagamento con questo Strumento
Tali pagamenti riguardano i contribuenti ed effettuarli è relativamente semplice.

  • Occorre selezionare un prestatore del servizio di pagamento, ad esempio una banca, o un sistema di moneta elettronica, o un istituto di credito.
  • Si sceglie poi un canale tecnologico a disposizione. Ad esempio un conto web, oppure un ATM, oppure ancora un dispositivo mobile.
  • Quando il pagamento è concluso, la persona che lo ha effettuato attraverso il meccanismo PagoPa avrà un ricevuta che attesta l’avvenuto versamento.

Lo strumento garantisce la sicurezza e l’affidabilità dei versamenti e anche molta flessibilità per quanto riguarda la scelta della modalità di pagamento, senza dimenticare la semplicità del procedimento.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 28-06-2017


Tassi prestiti: Quali sono e come riguardano

Pagamenti Elettronici: PagoPA che cos’è