In vendita il panettone del Duomo di Milano: i proventi andranno a finanziare i lavori di restauro alla cattedrale.
Arriva il panettone del Duomo di Milano, il dolce ideato e prodotto per finanziare i lavori di restauro della splendida cattedrale, icona del capoluogo lombardo. Il dolce tradizionale del Natale italiano è stato presentato in occasione di una conferenza stampa di lancio durante la quale sono state illustrate le caratteristiche del prodotto.

Il panettone del Duomo di Milano
Il panettone nasce da una iniziativa della Veneranda Fabbrica del Duomo che ha deciso di cavalcare l’onda del Natale, che si avvicina. I proventi saranno utilizzati per finanziare i lavori di restauro che interesseranno la guglia maggiore, le cripte, le sacrestie oltre che il completamento delle coperture delle terrazze.
“Tutte le iniziative vanno a sostenere la manutenzione della cattedrale“, ha dichiarato Fulvio Pravadelli in occasione della conferenza di presentazione del panettone prodotto con la collaborazione del Viaggiator Goloso di Unes.
“Siamo felici di stringere questa collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo. Poter contribuire attivamente alla valorizzazione e alla cura del simbolo di Milano nel mondo ci riempie di orgoglio”, hanno confermato i vertici di Unes.
Entrambe le parti hanno voluto sottolineare la soddisfazione per la collaborazione che si spera possa essere anche proficua oltre che soddisfacente per i consumatori.
Come e dove comprare il panettone
Sarà possibile acquistare il panettone del Duomo di Milano presso lo shop situato in piazza Duomo, dove si trova il negozio ufficiale della Veneranda. Il panettone è venduto nel formato da un chilo e in quello da cinquecento grammi.