Nel girone di Champions League 1994/95, il Milan arriva a un bivio contro l’AEK Atene. Panucci, difensore di professione, si trasforma in attaccante e con una doppietta rimonta i greci nella ripresa.

Il vizietto del gol, in particolare con il colpo di testa (nonostante non fosse un granatiere, ndr), l’aveva già da giovanissimo ai tempi del Genoa: Christian Panucci, terzino classe ’73, viene acquistato dal Milan nell’estate del 1993 per circa 10 miliardi di vecchie lire. Fin da subito, entra con merito nelle grazie del tecnico Capello che lo lancia spesso come titolare, nonostante la presenza di un mostro sacro come Tassotti. Il difensore di Savona vince subito lo scudetto e la Champions League.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Lo spartiacque a Trieste

Nella stagione successiva, i rossoneri ripartecipano per la terza volta consecutiva alla massima competizione continentale. Nel girone D, il Milan è sorteggiato con Ajax, Salisburgo e AEK Atene. Gli uomini di Capello perdono subito contro i Lancieri, poi stendono per 3-0 gli austriaci ma qui avviene il fattaccio: un oggetto colpisce il portiere Konrad. Risultato? La Uefa conferma il risultato ma dà 2 punti di penalizzazione ai rossoneri e quindi la vittoria viene “neutralizzata”. Inoltre, il Milan viene punito con due giornate da disputare sul campo neutro di Trieste.

Rimonta thrilling

Al giro di boa, dopo lo 0-0 di Atene contro l’AEK, il Milan si ritrova in classifica con appena un punto effettivo. La situazione non è ancora del tutto compromessa ma i rossoneri devono per forza battere gli ellenici nel ritorno. Al “Nereo Rocco” c’è grande tensione e quando Savevski porta in avanti i greci in molti pensano che per la banda di Capello sia game over. Nella ripresa, Capello inserisce Lentini e arretra in difesa Panucci, schierato inizialmente sulla linea di centrocampo. Sembra un paradosso ma il terzino azzurro segna una doppietta di testa nel giro di cinque minuti! Il Milan vince e si qualificherà ai quarti, fino a raggiungere la finale di Vienna.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 12-09-2017


Rosa Milan 2001/02: Terim, Ancelotti e quella semi col Dortmund…

Champions League, le probabili formazioni di Roma-Atletico Madrid e Barcellona-Juventus