Lutto nel mondo del cinema italiano: è morto uno dei volti che ha percorso le tappe storiche del settore. Addio a Paolo Bonacelli a 88 anni.
Il mondo della televisione è stato scosso in queste ore dalla morte improvvisa del noto volto del piccolo schermo. Ora, anche il cinema italiano ha dovuto fare i conti con un terribile lutto: all’età di 88 anni, infatti, è venuto a mancare Paolo Bonacelli, uno dei volti più riconoscibili e apprezzati del cinema, della televisione ma anche del teatro del nostro Paese.

Morto Paolo Bonacelli: l’annuncio
Sono ore di grande lutto per il mondo del cinema italiano: è morto la sera dell’8 ottobre 2025 a Roma, all’ospedale San Filippo Neri, Paolo Bonacelli, uno dei volti più riconoscibili e apprezzati del cinema, della televisione ma anche del teatro del nostro Paese. L’uomo aveva 88 anni ed era nato il 28 febbraio 1937 a Civita Castellana. La notizia della sua diparita è stata data dalla moglie, Cecilia Zingaro.
La carriera
Il nome di Bonacelli è indubbiamente uno di quelli di rilievo del settore dello spettacolo italiano avendo collaborato negli anni con i principali protagonisti: da Pasolini a Troisi, fino a Benigni. Formatosi all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, Bonacelli ha costruito una carriera importante che lo ha portato al successo. Tra i suoi tantissimi film si ricordano ‘Salò’ e le ‘120 giornate di Sodoma’ di Pier Paolo Pasolini, grazie al quale vinse la Targa Mario Gromo. Diverse le collaborazioni con Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Michelangelo Antonioni, Massimo Troisi, Liliana Cavani. Celebre, quella con Roberto Benigni in ‘Johnny Stecchino’, con cui vinse il Ciak d’oro ed il Nastro d’argento.
Nel corso della sua carriera, l’attore ha ricevuto svariati altri riconoscimenti. Tra questi il Premio Gassman alla carriera e il Premio Renato Simoni per la fedeltà al teatro di prosa.