Papa Francesco: "È diritto di chi è attaccato difendersi, liberare gli ostaggi"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Grande preoccupazione di Papa Francesco: “È diritto di chi è attaccato difendersi, liberare gli ostaggi”

Papa Francesco

Papa Francesco esprime profonda preoccupazione per la situazione in Israele e Palestina e lancia un appello per la pace.

Nel contesto turbolento del Medio Oriente, Papa Francesco non ha esitato a esprimere la sua profonda preoccupazione e a lanciare un appello per la pace. Durante l’udienza generale, il Pontefice ha sottolineato l’importanza della fraternità e della giustizia come pilastri fondamentali per costruire un futuro di pace.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Papa Francesco
Papa Francesco

L’appello del Papa per gli ostaggi di Hamas

Continuo a seguire con dolore e apprensione quanto sta succedendo in Israele e Palestina. Tante persone uccise, anche ferite. Prego per quelle famiglie che hanno visto trasformare un giorno di festa in un giorno di lutto. E chiedo che gli ostaggi vengano subito rilasciati“, ha esordito Papa Francesco, sottolineando l’urgenza di una soluzione pacifica al conflitto.

La difesa dei diritti e la condanna del terrorismo

Il Papa ha ribadito il diritto di chi è attaccato di difendersi, ma ha anche espresso grande preoccupazione per l’assedio totale in cui vivono i palestinesi a Gaza. Ha poi condannato il terrorismo e gli estremismi, sottolineando come questi non aiutino a raggiungere una soluzione ma alimentino solo l’odio e la vendetta. “Il Medio Oriente non ha bisogno di guerra, ma di pace. Di una pace costruita sulla giustizia, sul dialogo e sul coraggio della fraternità“, ha concluso il Pontefice.

In un mondo segnato da conflitti e divisioni, le parole di Papa Francesco risuonano come un monito e un invito a guardare oltre le differenze, a riconoscere l’umanità dell’altro e a costruire ponti di dialogo e comprensione. La sua voce si unisce a quella di molti fedeli e comunità in tutto il mondo che pregano e lavorano per la pace in Medio Oriente.

La situazione in Medio Oriente è complessa e fragile, ma l’appello del Papa alla fraternità e alla giustizia offre una luce di speranza in mezzo alle tenebre del conflitto.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2023 14:26

Salvini, il sogno nucleare: “Prima centrale a Milano”

nl pixel