Papa Francesco delega per la messa di Pasqua e la veglia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco: arriva la decisione per la Pasqua

Papa Francesco

A seguito delle note problematiche di salute avute, è arrivata la decisione di Papa Francesco per quanto concerne gli appuntamenti della Santa Pasqua.

Ha sorpreso tutti mostrandosi in Piazza San Pietro nella Domenica delle Palme, eppure, in vista degli impegni della Santa Pasqua, specie per quanto concerne la veglia e la messa domenicale, Papa Francesco ha preso un’amara decisione a seguito delle note problematiche di salute avute. Il Pontefice ha stabilito in queste ore alcune novità come si apprende da fonti della Santa Sede.

Papa Francesco con Massimiliano Strappetti
Papa Francesco – newsmondo.it

Come sta Papa Francesco

Al netto di quelle che erano state le voci antipatiche che lo volevano in difficoltà se non addirittura ad un passo dalla morte, Papa Francesco si è ripreso e sta continuando, piano piano, a farlo. Bergoglio, infatti, dopo il lungo ricovero a causa di una polmonite bilaterale, ha fatto grandi passi in avanti riuscendo ad essere dimesso dal Gemelli, dove si trovava per le cure del caso.

Negli ultimi giorni, poi, lo stesso Pontefice aveva dato modo di far capire come, nonostante qualche difficoltà, stesse cercando di portare avanti i suoi compiti in questo periodo pasquale. Ora, però, ecco essere arrivata una importante decisione legata alla veglia e alla messa della Santa Pasqua.

La decisione per veglia e messa di Pasqua

Stando alla Santa Sede, citata da LaPresse, Papa Francesco ha delegato il cardinale Angelo Comastri, vicario generale emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano, a presiedere la messa della Domenica di Pasqua alle 10:30 in Piazza San Pietro. Inoltre, Il Santo Padre ha delegato il cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio, a presiedere la veglia del Sabato Santo in San Pietro.

Insomma, al netto degli importanti passi in avanti per quanto riguarda i miglioramenti della sua salute, per Bergoglio è stato necessario prendere questa scelta e preservare la sua condizione di ripresa.

Leggi anche
Pasqua e Pasquetta 2025: in arrivo la burrasca con venti fino a 100 km/h e nubifragi, ecco quanto durerà

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025 12:46

Pasqua e Pasquetta 2025: in arrivo la burrasca con venti fino a 100 km/h e nubifragi, ecco quanto durerà

nl pixel