Papa Francesco «ha una polmonite bilaterale»
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco «ha una polmonite bilaterale»

Papa Francesco

Il nuovo bollettino denota un “quadro complesso” della salute di Bergoglio

Il Papa, nelle ultime ore, è stato sottoposto a una serie di esami di laboratorio e a una radiografia del torace che hanno messo in luce una situazione sanitaria non semplice da gestire.
Tuttavia, il dettaglio più allarmante è stato rivelato dalla tac al torace di controllo effettuata nel pomeriggio, la quale ha evidenziato l’insorgenza di una polmonite bilaterale. Questa condizione ha reso necessario l’avvio di un’ulteriore terapia farmacologica, come comunicato dalla Sala stampa vaticana.

Un’insidia polimicrobica complessa

Gli ultimi bulletin medici indicano che Papa Francesco sta affrontando un’infezione polimicrobica che si manifesta in un contesto già delicato, caratterizzato da bronchiectasie e bronchite asmatiforme. Questa situazione ha obbligato i medici a implementare un trattamento basato sulla terapia cortisonica antibiotica, rendendo il percorso terapeutico più intricato rispetto a un comune caso di polmonite.

Forza d’animo e vicinanza dei fedeli

Nonostante le complicanze, Papa Francesco mostra una resilienza notevole, mantenendo un umore buono. Questa mattina ha potuto ricevere l’eucarestia e ha dedicato la giornata a momenti di riposo alternati a preghiera e lettura, dimostrando una forza d’animo ammirevole anche nei momenti di difficoltà. Inoltre, attraverso una nota della sala stampa vaticana, ha espresso gratitudine per la vicinanza e l’affetto che sta ricevendo, invitando a proseguire con le preghiere a suo sostegno.

Leggi anche
Guerra di potere in Vaticano per sostituire il Papa: ecco chi comanda senza il Pontefice

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 20:28

Guerra di potere in Vaticano per sostituire il Papa: ecco chi comanda senza il Pontefice

nl pixel