Papa Francesco: "No alla liberalizzazione della droga e al proselitismo nei matrimoni misti"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco: “No alla liberalizzazione della droga e al proselitismo nei matrimoni misti”

Papa Francesco

Papa Francesco condanna la liberalizzazione della droga e mette in guardia contro il proselitismo nei matrimoni misti.

Papa Francesco ha lanciato un accorato appello durante l’udienza generale in piazza San Pietro, sottolineando la gravità del problema della droga. “Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo, questa è fantasia,” ha affermato con forza. Il pontefice ha espresso la sua preoccupazione per le tragiche storie di tossicodipendenti e delle loro famiglie, ribadendo che è moralmente doveroso porre fine alla produzione e al traffico di queste sostanze pericolose.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Papa Francesco
Papa Francesco

La droga è una piaga: l’appello di Papa Francesco

Quanti trafficanti di morte ci sono, spinti dalla logica del potere e del denaro a ogni costo,” ha denunciato il Papa. La sua condanna è chiara e senza mezzi termini: la droga è una piaga che produce violenza, sofferenza e morte. Questo male, secondo il pontefice, richiede un atto di coraggio da parte dell’intera società per essere sradicato. Il suo messaggio è un appello alla responsabilità collettiva e alla necessità di affrontare la questione con determinazione.

Rispetto e amicizia nei matrimoni misti

In un incontro con una delegazione di musulmani residenti a Bologna, Papa Francesco ha affrontato il tema dei matrimoni tra persone di religioni diverse. Il pontefice ha ribadito che ogni credente deve sentirsi libero di proporre la propria fede, ma mai di imporla agli altri. “Ogni credente deve sentirsi libero di proporre – mai imporre! – la propria religione ad altre persone, credenti o no,” ha sottolineato, escludendo ogni forma di proselitismo.

Papa Francesco ha poi aggiunto che i matrimoni misti non devono essere visti come un’opportunità per convertire il coniuge. “I matrimoni tra persone di religioni diverse non devono essere occasione per convertire il coniuge alla propria religione,” ha dichiarato, auspicando che queste unioni siano basate sul rispetto reciproco e sull’amicizia. Il Papa ha invitato i fedeli a mantenere buoni rapporti con la Chiesa cattolica, i vescovi e il clero, promuovendo un clima di armonia e comprensione tra diverse fedi.

Il messaggio di Papa Francesco è un richiamo alla coesistenza pacifica e al rispetto delle differenze religiose. In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, il suo invito al dialogo e alla tolleranza risuona con particolare rilevanza, offrendo una via di convivenza basata sull’amicizia e il rispetto reciproco.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2024 10:16

Giorgia Meloni si è trasferita: spunta la nuova villa della Premier

nl pixel