Papa Francesco, in arrivo il libro bomba sulla sua vita: cosa racconterà
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Francesco, in arrivo il libro bomba sulla sua vita: cosa racconterà

Papa Francesco

Esce in primavera il libro autobiografico di Papa Francesco, ‘Life. La mia storia nella Storia’. Tutti i retroscena che saranno raccontati.

Messe da parte le ansie relative alle sue condizioni di salute, Papa Francesco torna a far parlare e lo fa in chiave editoriale. In arrivo, infatti, il suo libro autobiografico dal titolo ‘Life. La mia storia nella Storia’, in uscita in tutto il mondo dalla primavera 2024. Nell’opera verranno svelati diversi retroscena legati alla vita del Pontefice con passaggi molto importanti in diverse fasi della sua esistenza.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Papa Francesco, il suo libro ‘Life. La mia storia nella Storia’

Papa Francesco
Papa Francesco

Il mondo intero attende con ansia il nuovo libro di Papa Francesco, ‘Life. La mia storia nella Storia’. L’opera sarà pubblicata nella primavera 2024 da HarperCollins e uscirà in Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Brasile, Francia, Germania, Messico, Polonia, Portogallo, Spagna e Sudamerica.

Nel libro autobiografico, scritto da Bergoglio e da Fabio Marchese Ragona, vaticanista del gruppo Mediaset, vengono raccontate per la prima volta alcune vicende legate al Pontefice in relazione agli eventi che hanno segnato l’umanità. Tra questi la caduta del muro di Berlino, il colpo di Stato di Videla in Argentina, lo sbarco sulla Luna nel 1969 e anche la coppa del mondo del 1986 dove Maradona segnò il gol passato alla storia come ‘La mano de Dios’.

Il commento di Begoglio

“In questo libro raccontiamo una storia, quella della mia vita, attraverso gli eventi più importanti e drammatici che ha vissuto l’umanità nel corso degli ultimi ottant’anni”, ha esordito il Pontefice. “È un volume che vede la luce perché, soprattutto i più giovani, possano ascoltare la voce di un anziano e riflettere su ciò che ha vissuto il nostro pianeta, per non ripetere più gli errori del passato. Pensiamo, ad esempio, alle guerre che hanno flagellato e che flagellano il mondo. Pensiamo ai genocidi, alle persecuzioni, all’odio tra fratelli e sorelle di diverse religioni! Quanto dolore!”.

Con grande spirito, Bergoglio ha aggiunto: “Giunti a una certa età è importante, anche per noi stessi, riaprire il libro dei ricordi e fare memoria: per imparare guardando indietro nel tempo, per ritrovare le cose non buone, quelle tossiche che abbiamo vissuto insieme ai peccati commessi, ma anche per rivivere tutto ciò che di buono Dio ci ha mandato. È un esercizio di discernimento che dovremmo fare tutti quanti, prima che sia troppo tardi!”, le parole riportate dall’Ansa del Papa.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Novembre 2023 9:43

Pier Silvio Berlusconi non perdona: bordata alla Rai “involuta”

nl pixel