Papa Leone XIV abbraccia suo fratello e rompe il protocollo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Papa Leone XIV rompe il protocollo: il video della sua scelta

Elezione Papa Leone XIV

Ha deciso di fare un piccolo strappo al protocollo Papa Leone XIV. Le immagini del suo gesto sono presto diventate virali in tutto il mondo.

La grande emozione vissuta nelle scorse ore per Papa Leone XIV nel giorno del suo insediamento lo ha visto protagonista anche di un particolare gesto che è subito diventato virale in tutto il mondo. Il neo Pontefice, infatti, durante i saluti con le delegazioni al termine della Messa per la sua intronizzazione ha infranto il protocollo lasciandosi andare ad un gesto dal significato profondo.

Papa Leone XIV presiede la sua prima Santa Messa nella Cappella Sistina
Al termine del conclave, Papa Leone XIV guida la sua prima liturgia – newsmondo.it

Papa Leone XIV: intronizzazione e prima messa

La giornata di domenica 18 maggio 2025, quella dell’intronizzazione di Papa Leone XIV è stata ricca di momenti di emozione. Prevost, infatti, ha iniziato ufficialmente il suo Pontificato omaggiando inizialmente, nel corso dell’omelia della Santa Messa, il suo predecessore. Successivamente ha vissuto un secondo momento molto speciale, quello legato all’anello del Pescatore, indossato ufficialmente durante la cerimonia di insediamento.

Protocollo infranto: il video del gesto

Ma come detto, ad attirare l’attenzione è stato anche un piccolo strappo al protocollo che ha suscitato tante reazioni in tutto il mondo. Il Papa, infatti, durante i saluti con le delegazioni al termine della messa di intronizzazione, ha vissuto qualcosa di particolare. Al termine delle strette di mano con il vicepresidente Usa JD Vance e il Segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio, nella fila è arrivato il fratello 73enne del Santo Padre. Louis Prevost, che si è lasciato andare ad un abbraccio fraterno appunto con il Pontefice.

Indubbiamente si è trattato di qualcosa di molto “umano” che per qualche istante ha fatto dimenticare ai diretti interessati i rispettivi ruoli. Ad alcuni, va detto, questo strappo alla regola ha fatto storcere il naso ma, in realtà, si è trattata di una eccezione comprensibile.

Leggi anche
L’allerta silenziosa, torna la Febbre del Nilo: cosa fare per evitare la diffusione del virus

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2025 10:49

L’allerta silenziosa, torna la Febbre del Nilo: cosa fare per evitare la diffusione del virus

nl pixel