Papa Leone XIV ha ricevuto dal ministro Piantedosi e dal capo della Polizia Pisani un “regalo speciale”: ecco di che cosa si tratta.
Prima della visita di Re Carlo e Camilla, questa mattina Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata in Vaticano il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il capo della Polizia Vittorio Pisani. L’incontro, come riportato da Sky News, ha avuto come momento centrale la consegna di un “regalo“. Ecco, a seguire, di che cosa si tratta.

Un “regalo” per Papa Leone XIV: la visita di Piantedosi e il capo della Polizia
Durante l’incontro in Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto direttamente dalle mani del ministro Piantedosi e del capo della Polizia una copia del numero speciale di Polizia Moderna. Il volume, che reca in copertina l’immagine del Santo Padre, è dedicato all’opera delle donne e degli uomini della Polizia di Stato che hanno garantito la sicurezza della città di Roma in occasione delle esequie di Papa Francesco, del conclave e dell’intronizzazione del nuovo Pontefice.
Il numero straordinario del mensile, pubblicato con il titolo “Pace e sicurezza“, si propone come un racconto fotografico e narrativo del lavoro svolto dal Dipartimento della pubblica sicurezza in quei giorni di grande intensità.
L’impegno ha coinvolto numerose professionalità per assicurare l’incolumità di oltre 140 delegazioni straniere, autorità religiose, migliaia di pellegrini e fedeli giunti nella capitale da ogni parte del mondo.
Una distribuzione capillare per raggiungere milioni di fedeli
Il numero speciale di Polizia Moderna ha avuto una tiratura eccezionale di un milione e duecentomila copie. Questa edizione, aggiunge Sky News, è stata distribuita gratuitamente alle 25.000 parrocchie italiane e alle 103 nunziature apostoliche nel mondo.
L’obiettivo è quello di rendere accessibile a milioni di fedeli cattolici la testimonianza visiva e narrativa di un servizio silenzioso ma fondamentale, svolto con dedizione e competenza dalle forze dell’ordine italiane durante uno dei momenti più significativi della storia recente della Chiesa.