Dubbi e sospetti sulla ricostruzione della morte di Giovanni Paolo I, Papa Luciani. Il giallo sull’avvelenamento.
A seguito della morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile 2025, diversi media e televisioni hanno ripercorso le tappe che hanno portato al suo decesso. Ma non solo. A tornare alla mente dei fedeli anche alcune vicende legate al passato. Nello specifico alla dipartita di Giovanni Paolo I, ovvero Papa Luciani. Sulla sua morte, avvenuta improvvisamente, è da sempre rimasto nell’aria il giallo dell’avvelenamento.

La morte di Papa Luciani, Giovanni Paolo I
Il 26 agosto 1978, il cardinale Albino Luciani veniva eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo I. Il suo pontificato, però, durò solo 33 giorni, uno dei più brevi della storia della Chiesa. Infatti, purtroppo, il 29 settembre dello stesso anno, il Pontefice morì. Un decesso improvviso che, secondo fonti vaticane avvenne per un infarto.
Eppure, sul corpo dell’uomo, nonostante diverse richieste, non fu mai eseguita l’autopsia, perché non prevista sul cadavere di un Santo Padre. Successivamente, Luciani venne proclamato Beato ma i dubbi sulla sua dipartita non furono mai veramente sciolti con una teoria su un possibile avvelenamento che è sempre “rimasta nell’aria”.
Il giallo sul possibile avvelenamento
La teoria sulla morte di Giovanni Paolo I causata da un avvelenamento non è mai stata confermata e probabilmente mai lo sarà. Eppure, secondo diverse fonti, pare che Luciani avesse pronto un particolare dossier con un elenco di vari prelati che sarebbero presto andati verso il “licenziamento”. Luciani avrebbe, infatti, avuto intenzione di rimuoverli dai rispettivi incarichi.
Stando a quanto riferito in passato anche da Focus, uno dei più famosi reporter investigativi inglesi, David Yallop, si era spinto a scrivere che monsignor Marcinkus sarebbe stato tra le figure potenzialmente “da rimuovere”. E proprio in questo senso sarebbe stato addirittura lui il mandante dell’omicidio di Luciani tramite, appunto, l’avvelenamento. Questa teoria, però, non è mai stata supportata da prove in grado di dimostrarla.
Ancora oggi, però, la morte di Luciani resta per tanti un mistero e con il decesso di Papa Francesco, impossibile quindi non pensare ai precedenti Pontefici deceduti, compreso Giovanni Paolo I e la teoria dell’avvelenamento.