Cosa fare prima

Si avvicina l’estate, il periodo principale di partenza per le tanto agognate vacanze. Ogni anno ci si chiede quale sia la meta giusta, a seconda delle proprie esigenze e, ovviamente, dei propri gusti, ma spesso si ha anche la necessità di trovare qualche consiglio pratico sull’organizzazione del viaggio, in modo da partire con una certa tranquillità sotto tutti i punti di vista. Ecco una breve guida.
Per quanto possa sembrare banale, se si decide di affrontare un viaggio in auto è sempre opportuno farne un controllo prima di mettersi in strada: questo significa verificare il livello del liquido del radiatore, dell’olio e del liquido dei tergicristalli; è anche buona norma prevedere un controllo dal meccanico.
Altri punti fondamentali sono la revisione, obbligatoria per la circolazione, il controllo della pressione dei pneumatici, la presenza di una ruota di scorta utilizzabile e, nel caso si stia viaggiando con dei bambini, la presenza di un seggiolino omologato.
Ci sono anche degli accorgimenti che rendono il viaggio più piacevole, come ad esempio la scelta delle calzature: benché non esista più alcun divieto in merito alle calzature aperte dal 1993, l’invito è quello ad usare il buonsenso, cercando il giusto compromesso tra comodità ed efficacia nella guida. Prima di un viaggio è bene anche informarsi sulle principali stazioni di servizio, specialmente nel luogo di villeggiatura, per evitare inutili consumi di carburante.

L’altra faccia della partenza

Di tutt’altra natura, ma altrettanto importante, è l’accertarsi, se la destinazione è un paese che non fa parte dell’Unione Europea, che il passaporto sia valido e che eventuali altri permessi siano presenti e in regola. Per fortuna però, la partenza per la vacanza non è solo precauzioni e organizzazione, ma è anzi anche, e soprattutto, divertimento e nuove mete da scoprire.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 29-05-2016


Noleggio auto: guida e consigli pratici

Come e dove pagare il bollo dell’auto