Pasquale Frega guida Philip Morris verso un futuro senza fumo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Pasquale Frega guida Philip Morris verso un futuro senza fumo

Logo Philip Morris

Philip Morris Italia ha un nuovo leader: Pasquale Frega è il nuovo Presidente e AD dell’affiliata italiana, la nomina è stata annunciata il 20 febbraio 2025.

In un’epoca in cui il concetto di salute e benessere viaggia a braccetto con l’innovazione tecnologica e scientifica, le grandi aziende sono chiamate a una continua evoluzione, soprattutto quelle operanti in settori storicamente controversi come l’industria del tabacco.

Philip Morris Italia, affiliata della multinazionale Philip Morris International (PMI), si colloca esattamente in questo scenario dinamico, annunciando una svolta significativa nella propria leadership. Pasquale Frega sale al vertice dell’azienda come Presidente e Amministratore Delegato, portando con sé una visione rinnovata e orientata verso un futuro senza fumo.

Una carriera internazionale di successo

Pasquale Frega non è nuovo a sfide di rilievo internazionale, avendo accumulato una notevole esperienza in aziende leader del settore farmaceutico, fra cui Novartis, Celgene Corporation, InterMune e Ipsen. La sua carriera spazia dall’Europa (Francia, Londra, Paesi nordici) alle Americhe, dove ha recentemente ricoperto il ruolo di Presidente per il Canada e l’America Latina di Novartis, riuscendo ad ottenere risultati notevoli sia in termini di crescita economica che di eccellenza operativa. In precedenza, Frega ha lasciato il segno come Country President di Novartis Italia, dove ha contribuito a consolidare la leadership dell’azienda nel settore farmaceutico nazionale.

Visione futuristica e impegno per un mondo senza sigarette

L’impegno di Philip Morris Italia, sotto la guida di Frega, sarà quello di accelerare la transizione verso un futuro senza fumo, in linea con la mission globale di PMI. L’azienda mira a eliminare le sigarette tradizionali nel più breve tempo possibile, puntando sui prodotti innovativi senza combustione, basati su rigorose ricerche scientifiche e avanzamenti tecnologici. Questa visione ambiziosa vedrà l’azienda concentrarsi sullo sviluppo e la commercializzazione di alternative potenzialmente meno dannose per i fumatori adulti che non intendono smettere.

L’obiettivo è entro il 2030 che due terzi dei propri ricavi netti a livello globale provengano dai prodotti senza combustione. Per raggiungere questo obiettivo, dal 2008, PMI ha investito oltre 14 miliardi di dollari nella ricerca e sviluppo di tali prodotti, che oggi sono disponibili in 95 Paesi, con oltre due milioni di fumatori adulti in Italia che hanno già fatto il passaggio.

Sono entusiasta di questa nuova avventura e sono fermamente convinto del ruolo che, grazie alla ricerca scientifica e allo sviluppo tecnologico, come azienda possiamo svolgere per avere un impatto positivo sulla società” –ha dichiarato Frega – “La visione del gruppo Philip Morris è chiara: rendere le sigarette un ricordo del passato nel più breve tempo possibile, accelerando la transizione dei fumatori adulti verso prodotti potenzialmente meno dannosi. Una visione che in Italia perseguiremo a fianco di una filiera integrata che conta 41mila persone e 8mila aziende, e che rappresenta un’eccellenza mondiale.”

Sigaretta elettronica
Prodotti senza combustione il futuro di Philip Morris – newsmondo.it

L’eredità di Hannappel e il futuro di Philip Morris Italia

Marco Hannappel, che ha guidato l’affiliata italiana dal 2019, passerà il testimone a Frega, mantenendo però un ruolo chiave come Vicepresidente per l’Europa Sud-Occidentale di PMI. Nel corso della sua gestione, Hannappel ha dato un forte impulso allo sviluppo della filiera italiana di Philip Morris, contribuendo significativamente nella realizzazione di investimenti industriali e agricoli e migliorando i servizi al consumatore.

Una strategia globale incentrata sull’innovazione

Philip Morris International si posiziona come leader nella trasformazione dell’industria del tabacco, con l’obiettivo di porre fine all’uso delle sigarette tradizionali. Il portafoglio di prodotti senza fumo di PMI, che comprende soluzioni a tabacco riscaldato, prodotti per il vaping e nicotina ad uso orale, ha rappresentato circa il 39% dei suoi ricavi netti totali nel 2024. Con l’acquisizione di Swedish Match nel 2022, PMI ha rafforzato ulteriormente la sua offerta nel settore dei prodotti a minor rischio. Questa strategia innovativa segna un importante passo avanti nella visione di cui Frega è ora portavoce per l’Italia: rendere le sigarette tradizionali un ricordo del passato, per un futuro orientato alla salute e al benessere dei consumatori.

Leggi anche
“Non farebbe male”: il controverso commento di Feltri sul patriarcato

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025 12:43

“Non farebbe male”: il controverso commento di Feltri sul patriarcato

nl pixel