Papa Francesco vacilla: a causa della rottura del bastone
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Paura per Papa Francesco: si rompe il bastone durante l’udienza

Papa Francesco infezione respiratoria

Durante l’udienza generale, Papa Francesco ha vacillato a causa della rottura del bastone su cui si appoggiava.

Le udienze generali del mercoledì rappresentano un momento significativo per i fedeli cattolici di tutto il mondo, in queste occasioni, il Papa condivide riflessioni spirituali, offre benedizioni e si avvicina ai pellegrini presenti.

Papa Francesco
Papa Francesco

Un’udienza attesa da migliaia di fedeli

L’Aula Paolo VI, situata all’interno del Vaticano, è spesso il luogo designato per tali incontri, soprattutto nei mesi invernali o in caso di maltempo. Questo spazio ampio e moderno consente a migliaia di fedeli di partecipare all’evento, garantendo al contempo una certa intimità tra il Pontefice e i presenti.

Nel corso degli anni, Papa Francesco ha dimostrato una particolare attenzione verso l’accessibilità e l’inclusività. Nonostante alcune limitazioni fisiche dovute all’età e a problemi al ginocchio, ha sempre cercato di mantenere un contatto diretto con i fedeli. Spesso lo si vede utilizzare una sedia a rotelle o un bastone per facilitare i suoi spostamenti, strumenti che gli permettono di continuare a svolgere le sue funzioni pastorali senza rinunciare alla vicinanza con la comunità.

Papa Francesco: l’imprevisto che ha fatto tremare i fedeli

Durante la recente udienza generale, un episodio inatteso ha attirato l’attenzione dei presenti. Papa Francesco, entrando nell’Aula Paolo VI, si appoggiava come di consueto al suo bastone, quando improvvisamente un sostegno alla base si è staccato.

Per alcuni istanti, il Pontefice ha vacillato, suscitando preoccupazione tra i fedeli. Tuttavia, grazie all’intervento immediato di monsignor Leonardo Sapienza e di un assistente, è stato prontamente sostenuto e ha potuto proseguire il cammino. Il bastone danneggiato è stato subito rimosso per evitare ulteriori problemi.

Nonostante l’accaduto, il Papa ha continuato l’udienza senza esitazioni, svolgendo regolarmente la catechesi e salutando i presenti. Per maggiore sicurezza, ha poi utilizzato la sedia a rotelle per muoversi tra i fedeli, dimostrando ancora una volta la sua determinazione e il suo desiderio di rimanere vicino alla comunità.

L’episodio sottolinea la resilienza e la dedizione del Santo Padre nel suo ruolo pastorale. Nonostante le difficoltà fisiche e gli imprevisti, Papa Francesco continua a mostrare una forte volontà di essere presente tra i fedeli, incarnando i valori di perseveranza e servizio che caratterizzano il suo pontificato.

Leggi anche
Harry e Meghan: un possibile ritorno in UK per un evento speciale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Febbraio 2025 13:10

Harry e Meghan: un possibile ritorno in UK per un evento speciale

nl pixel