Denzel Dumfries in uscita dall’Inter: il Manchester City ha avviato contatti per la clausola da 25 M€; il Barcellona perde terreno.
Il futuro di Denzel Dumfries resta uno dei temi più caldi in casa Inter. Il laterale olandese, protagonista assoluto negli ultimi mesi, possiede una clausola rescissoria da 25 milioni di euro valida fino al 15 luglio 2025. Questo dettaglio irrigidisce il mercato: chi intende puntare su di lui dovrà farlo entro quella precisa data.
Pochi giorni fa, la fonte spagnola Mundo Deportivo ha riportato un interesse concreto del Barcellona, ma secondo quanto reso noto dall’esperto inglese Steve Kay, è il Manchester City a muoversi con maggiore decisione. I Citizens avrebbero già aperto i primi contatti con l’entourage dell’olandese, inserendosi con forza nella corsa al suo cartellino.
Dumfries arriva da una stagione straordinaria: con l’Inter ha segnato 11 reti e fornito 6 assist in 47 presenze tra campionato e coppe, risultando uno dei terzini più prolifici in Europa. Un valore aggiunto per qualsiasi grande club.

Il Barcellona resta defilato
Il progetto blaugrana, però, sembra frenare. Il Barcellona ha investito soprattutto per rinforzare la porta, ufficializzando l’arrivo di Joan Garcia dall’Espanyol, e ha puntato a rinforzare la fascia sinistra cercando di accaparrarsi Nico Williams. Il giovane talento del Bilbao, tuttavia, ha deciso di restare nel club basco. Questi investimenti, insieme ai limiti più stringenti del fair play finanziario, hanno lasciato Dumfries in secondo piano. Il Barça ora dovrà valutare se anticipare proposte o declinare la corsa.
City alla ricerca di un erede di Walker
Il Manchester City di Pep Guardiola ha ormai colmato l’uscita di Kyle Walker – passato al Burnley con contratto fino al 2027 – ma cerca un profilo di spessore per garantire continuità qualitativa. Nel frattempo, lo United ha chiuso per Ait‑Nouri dal Wolverhampton, ma il tecnico del City pare orientato su un terzino d’esperienza, che sappia interpretare sia la fase difensiva sia quella offensiva.
In questo contesto, Dumfries rappresenta un affare perfetto: dinamismo, risultati e duttilità. Se il club inglese vorrà concretizzare, dovrà muoversi rapidamente, consapevole della scadenza della clausola. Da qui al 15 luglio potremmo assistere a una trattativa incandescente.
Un finale aperto, insomma. Il futuro di Dumfries resta appeso a un filo: la scadenza si avvicina e il City sembra in vantaggio. Il Barcellona, serrato nelle spese, potrebbe rientrare solo all’ultimo, oppure dire definitivamente addio a uno dei laterali più competitivi del momento. Una vicenda da seguire con attenzione, che potrebbe definire il volto delle difese europee nella prossima stagione.