Pediatri in allerta: aumento di influenza e Covid nei bambini
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Pediatri in allerta: aumento di influenza e Covid nei bambini

Covid

Ambulatori pediatrici sotto pressione tra influenza e Covid-19: le raccomandazioni degli esperti per i bambini.

In Italia, gli ambulatori pediatrici stanno affrontando una sfida crescente a causa dell’incremento dei casi di influenza e Covid-19 tra i bambini. Maria Paola Celani, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri delle Marche, sottolinea con forza la prevenzione come arma fondamentale. In particolare, rileva l’importanza della vaccinazione sia contro l’influenza stagionale che contro il Covid-19, due patologie che stanno mettendo a dura prova la salute dei più piccoli e la capacità di risposta del sistema sanitario.

Covid
Covid

Conoscere i sintomi e quando allarmarsi

La fascia d’età più colpita da queste malattie è quella che va da zero a sei anni. I bambini affetti presentano sintomi quali mal di gola, raffreddore e febbre alta, con un decorso medio della malattia di circa dieci giorni. In questo contesto, è fondamentale che i genitori non cedano al panico, specialmente se la febbre sale rapidamente. È sconsigliata l’automedicazione: l’approccio corretto prevede sempre il confronto con il pediatra di fiducia. Quest’ultimo può fornire indicazioni precise su come gestire i sintomi e stabilire se si tratta di un caso di influenza o di Covid-19.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Ripresa post-malattia: attenzione al sistema immunitario

Un aspetto cruciale da considerare è il periodo di convalescenza. Dopo aver superato l’influenza o il Covid-19, il sistema immunitario dei bambini risulta indebolito. È quindi essenziale garantire un adeguato periodo di riposo e recupero prima di riprendere le normali attività quotidiane. Questo consente ai più piccoli di riacquistare pienamente le loro forze e di ridurre il rischio di ulteriori complicazioni.

In questa situazione di crescente pressione sugli ambulatori pediatrici, la collaborazione tra genitori e medici diventa ancora più importante. Seguire le indicazioni dei pediatri, vaccinare i propri figli e monitorare attentamente la loro salute sono passi fondamentali per affrontare questo periodo difficile. La salute dei bambini è una priorità che richiede impegno e attenzione costanti, ora più che mai.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2024 14:27

Zelensky e la guerra in Ucraina: “Vertice per la pace in Svizzera”. E chiama in causa la Cina

nl pixel