Perché le auto elettriche sono senza ruota di scorta: ecco spiegato
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Perché le auto elettriche sono senza ruota di scorta: ecco spiegato

Pneumatico cerchio dell'auto

Perché le auto elettriche non hanno più la ruota di scorta: svelato il vero motivo dietro questa scelta delle case produttrici.

Negli ultimi anni, sempre più automobilisti si sono accorti di una grande assenza nelle auto elettriche (che non solo uguali alle auto termiche): la mancanza della ruota di scorta. Per decenni, questo componente è stato un’ancora di salvezza in caso di foratura, permettendo di proseguire il viaggio fino all’officina più vicina.

Eppure, oggi le case automobilistiche lo stanno eliminando sostituendolo con kit di riparazione. Ma perché questa scelta riguarda soprattutto le auto elettriche? C’è un motivo ben preciso.

Ruota poggiata a terra

La sostituzione della ruota di scorta e il kit di riparazione

In passato, la ruota di scorta era un elemento presente in quasi tutte le automobili, garantendo agli automobilisti una soluzione immediata in caso di emergenza. Oggi, invece, molte case produttrici hanno optato per la sua eliminazione, inserendo al suo posto un kit di riparazione.

Questo kit contiene – come riportato da Motorinews24.com – un compressore per gonfiare lo pneumatico e una bomboletta di sigillante, utile per riparare forature di piccole dimensioni e consentire di raggiungere l’officina più vicina.

Questa scelta è legata a specifiche strategie di mercato e progettazione. Infatti, le case automobilistiche mirano a ridurre il peso complessivo del veicolo, migliorando così i consumi e l’efficienza. Nel caso delle auto elettriche, però, c’è anche un’altra motivazione.

Il motivo nelle auto elettriche

L’assenza della ruota di scorta nelle auto elettriche ha suscitato molte discussioni. Secondo Robby DeGraff, responsabile delle informazioni ai consumatori presso la società di ricerca AutoPacific, il motivo principale è legato alla disposizione degli spazi interni: “Penso che il motivo principale per cui stiamo vedendo sempre più veicoli elettrici allontanarsi dalle ruote di scorta sia semplicemente l’imballaggio“.

Le auto elettriche necessitano di un grande spazio per il pacco batteria, che solitamente viene posizionato nel pianale del veicolo. Di conseguenza, il vano che in passato ospitava la ruota di scorta viene sacrificato per fare posto alle batterie.

DeGraff aggiunge inoltre: “Il vano sotto il pavimento per le ruote di scorta (sia di dimensioni normali che a ciambella) sembra essere sacrificato in nome di uno spazio maggiore per il pacco batteria“.

Leggi anche
Donald Trump impone dazi del 25% sulle auto importate: le novità

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025 15:15

Donald Trump impone dazi del 25% sulle auto importate: le novità

nl pixel