"Può essere molto doloroso": scatta l'allarme pesce scorpione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Può essere molto doloroso”: scatta l’allarme pesce scorpione in Italia

immersioni sub

Sempre più diffuso nei nostri mari, il pesce scorpione può essere pericoloso: che cos’è e scatta l’allarme degli esperti.

Il West Nile non è l’unica “piaga” di questa estate. Nei nostri mari, silenziosamente, sta avanzando un nuovo nemico: il pesce scorpione. Un predatore, affascinante ma letale, che si sta rapidamente diffondendo nelle acque italiane. I suoi aculei rappresentano una minaccia concreta per chi frequenta il mare, e gli esperti lanciano un chiaro avvertimento.

spiaggia sabbia mare

Allarme pesce scorpione: cos’è e la sua diffusione in Italia

Il pesce scorpione, o pesce leone, è tra le specie aliene più pericolose attualmente presenti nei mari italiani. “E’ arrivato in tutto lo Jonio e la specie sta esplodendo anche in Croazia e, quindi, nell’Adriatico“, ha dichiarato all’Adnkronos Ernesto Azzurro, biologo marino dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Cnr-Irbim di Ancona.

Il pesce scorpione è pericoloso anche per la salute umana. “Pungersi può essere molto doloroso“, avverte il biologo marino. Questo predatore possiede spine che, se toccate accidentalmente, possono causare forti dolori. E non si tratta di un caso isolato: insieme ad altre tre specie – pesce palla maculato, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato – il pesce scorpione è al centro della campagna di monitoraggio “Attenti a quei 4“, promossa da Ispra e Cnr-Irbim in collaborazione con il progetto AlienFish.

Un pericolo reale, da non sottovalutare

Ernesto Azzurro, aggiunge all’Adnkronos, invita alla prudenza. “Non è il caso di fare allarmismo, però. Non c’è un pericolo generalizzato, ma solo la necessità di essere informati, sapere con chi abbiamo a che fare“, ha spiegato. Tuttavia, l’invito alla calma non deve diventare superficialità: è fondamentale riconoscere queste specie e tenersi a debita distanza.

Il pesce scorpione è commestibile, ma rappresenta comunque un rischio. Il pesce palla maculato, invece, è “molto velenoso” e dunque assolutamente pericoloso per l’uomo. Negli ultimi 30 anni, il fenomeno della diffusione delle specie aliene ha subito un’accelerazione allarmante. “Basandoci su numerose evidenze scientifiche, si può affermare che il mare del futuro sarà molto diverso da quello che abbiamo conosciuto“, conclude.

Leggi anche
Donald Trump avverte l’Unione Europea: “Dazi al 35% se non rispettano gli accordi”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2025 17:44

Donald Trump avverte l’Unione Europea: “Dazi al 35% se non rispettano gli accordi”

nl pixel