Petizione contro il legale di Turetta: "Rinunci alla sua difesa"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Petizione contro il legale di Turetta: “Rinunci alla sua difesa”

Giulia Cecchettin murales

Sorgono dubbi sulla posizione di Giovanni Caruso, difensore di Filippo Turetta e docente di diritto penale all’Università di Padova.

Un duro dibattito che si concentra sulla figura di Giovani Caruso, l’avvocato difensore di Filippo Turetta, responsabile dell’omicidio di Giulia Cecchettin. Oltre alla sua professione di legale, Caruso svolge anche quella di docente all’Università di Padova, la stessa che ha lanciato una petizione online su Change.org, chiedendo al professore la rinuncia della difesa del carnefice.

Giulia Cecchettin murales
Giulia Cecchettin murales

La petizione dell’Università di Padova

I firmatari della petizione ritengono inopportuno il “doppio ruolo” ricoperto da Giovanni Caruso, che all’Università di Padova è insegnante di Diritto Penale, e chiedono all’istituzione di imporre una scelta. “Non si può stare al tempo stesso con le vittime e con i carnefici, chiosano dall’Ateneo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

L’Università viene accusata di avere ancora nel corpo dei docenti l’uomo che, insegnando nello stesso istituto che frequentava Giulia Cecchettin, ha deciso di schierarsi a difesa di Filippo Turetta, che l’ha assassinata l’11 novembre scorso.

Secondo la petizione l’Università di Padova, che ha espresso il suo cordoglio per la morte di Giulia Cecchettin e si è schierata contro la violenza sulle donne, dovrebbe dissociarsi dalla difesa di Filippo Turetta.

“Se davvero L’Università di Padova è vicina alle donne vittime di violenza e vuole sostenere questa lotta, si renda estranea alla difesa di chi ha commesso un omicidio efferato e la cui colpevolezza è indubitabile”, si legge nella petizione.

In difesa del legale di Filippo Turetta

La rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha difeso però Giovanni Caruso, sottolineando che in un Paese democratico tutti hanno diritto alla difesa, compreso Filippo Turetta. “L’Università mai potrebbe dire al professor Caruso, bravissimo docente che esercita anche la libera professione, se può o meno difendere qualcuno”, ha aggiunto la rettrice.

Anche il Consiglio direttivo dei professori di Diritto penale si è schierato dalla parte del professore e legale difensore di Turetta, dicendo: “La difesa che Caruso sta esercitando legittimamente non può far dubitare della condivisione civica ed etica del contrasto alla violenza di genere, che noi, come docenti di diritto penale, sviluppiamo nella didattica”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2024 20:49

Figlio gay costretto a “essere maschio”: la dura condanna ai genitori

nl pixel