Esiste un modo per evitare il pignoramento dello stipendio? Molte persone ogni giorno si pongono questa domanda, oggi capiremo se è possibile.
La Domanda che si pongono le persone
Mettiamo il caso attendiate la lettera di pignoramento e sappiate che questo riguarderà il vostro stipendio, la domanda che vi porrete sarà similare alla seguente:
Chissà se esistono delle modalità utili modi ad evitare il pignoramento del mio stipendio accreditato su conto corrente bancario?
Il Pignoramento presso Terzi e i Tribunali
Per rispondere alla domanda, riuscire ad evitare il pignoramento che viene portato avanti anche grazie ad atti che non passano per una causa in tribunale è una condotta che va a violare la legge e che di conseguenza può essere sottoposta a sanzioni attraverso l’impiego di differenti strumenti tutti regolati dalla Legge Vigente.
Volendo riportare un esempio dell’assunto sopra esposto si può dire che chi agisce andando a svuotare il proprio conto corrente sapendo che questo verrà pignorato, rischia una sanzione che sovraintende ad un procedimento penale relativo a quella che viene considerata come una sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
Nel caso ed esempio precedente si è esaminata una condizione nella quale il debitore non è un privato, nel caso successivo che riportiamo ad esempio invece esamineremo questa specifica condizione.
Esiste una clausola in questo caso, definita come azione revocatoria che può essere invocata per specifiche ragioni come ad esempio quella di non privare il creditore delle sue garanzie.
Tale azione revocatoria nasce per rendere inefficace l’atto di disposizione dei beni del debitore. In sostanza si allungano solamente i tempi visto che l’ente di riscossione demandato dallo Stato può ricorrere anche quando vi sono ragioni importanti da parte del debitore che possono influire anche sulla vita di terzi.
Da tale tipologia di pignoramento quindi non se ne esce se non in rari casi.