Il Pil italiano è cresciuto nel 2023: i dati in tutta Europa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il Pil italiano è cresciuto nel 2023: i dati in tutta Europa

euro e soldi con monete

Arrivano i dati Istat in riferimento alla crescita del Pil in Italia nel 2023 e agli altri Paesi. Ecco la situazione in Europa.

Nel 2023 il Pil italiano è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022, chiuso a +3,7%. A renderlo noto è stato l’Istat. La stima del governo contenuta nella Nadef indicava per lo scorso anno una crescita dello 0,8% ma, dopo lo scoppio della guerra tra Israele e Hamas, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva evidenziato il rischio di un rallentamento dell’economia e quindi di una revisione al ribasso delle previsioni, cosa che, appunto si è verificata ma solo in parte.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

puzzle europa euro economia

La crescita del Pil in Italia nel 2023

L’Istat ha reso noti i dati di crescita del Pil in Europa. Quello italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022, chiuso a +3,7%.

Inoltre è stato precisato, sempre dall’Istat, che nel 2023 ci sono state due giornate lavorative in meno del ’22 e che i risultati dei conti nazionali annuali saranno diffusi il prossimo 1 marzo.

In precedenza l’Italia aveva stimato nella Nadef una crescita dello 0,8% per lo scorso anno ma, tramite il ministro dell’Economia Giorgietti, era stato anche evidenziato come lo scoppio della guerra a Gaza e in Medio Oriente, il rischio di un rallentamnto era facile da ipotizzare facendo, quindi, una stima al ribasso delle previsioni.

I dati in Europa

Interessanti anche i dati dell’Eurozona. La crescita annuale dell’Eurozona e dei ventisette Paesi dell’Ue nel 2023 è stata dello 0,5%.

Per quanto riguarda gli altri Paesi vanno sottolineati i numeri della Spagna, con una crescita del Pil su base annua del 2,5% e una robusta accelerazione nel quarto trimestre dello 0,6% rispetto allo 0,4% del trimestre precedente.

La Germania, invece, nel quarto trimestre 2023 ha visto il proprio Pil scendere dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Nel 2023 il Pil, al netto dei prezzi, è sceso dello 0,3%.

La situazione francese, invece, vede il Paese transalpino procedere con una crescita importante. Il Pil della Francia, infatti, è cresciuto dello 0,9% nel 2023.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2024 12:35

Carta spesa “Dedicata a Te”: come non perdere i 460 euro, da attivare entro domani

nl pixel