Inondazioni devastano la regione di Pechino: 34 morti, 80.000 evacuati e allerta massima a Miyun. Bacino idrico al livello più alto dal 1959.
Un’ondata di maltempo eccezionale ha colpito duramente la regione di Pechino, provocando 34 vittime confermate e costringendo oltre 80.000 persone all’evacuazione. Le piogge, cadute in maniera intensa e continua durante il weekend, hanno trasformato intere aree urbane e rurali in veri e propri fiumi in piena. La situazione più critica si registra nel distretto di Miyun, dove si contano 28 morti e circa 17.000 evacuati.

Situazione generale: piogge record e città in emergenza
Secondo quanto riportato dalla televisione statale CCTV e da fonti internazionali come AP News e The Guardian, il livello dell’acqua del bacino idrico di Miyun ha raggiunto il suo punto più alto dal 1959, anno della sua costruzione. Le autorità hanno avviato scarichi controllati e hanno emesso avvisi di evacuazione per ridurre il rischio di ulteriori disastri.
Emergenza a Miyun: infrastrutture danneggiate e rischio in aumento
Nel distretto di Miyun, l’intensità delle precipitazioni ha superato ogni previsione: in alcune aree sono stati registrati oltre 540 mm di pioggia in pochi giorni. L’evento ha provocato frane, blackout in oltre 130 villaggi e l’interruzione di collegamenti ferroviari e autobus, oltre alla chiusura di scuole e siti turistici.
Il servizio meteorologico nazionale cinese ha emesso allerta meteo rossa per l’intera area settentrionale del Paese. Le autorità temono nuove inondazioni nei prossimi giorni, poiché le previsioni indicano il proseguimento delle piogge nel nord e nell’est della Cina. Il premier Li Qiang ha ordinato il rafforzamento delle operazioni di soccorso, mentre il presidente Xi Jinping ha sollecitato un intervento rapido per aiutare le comunità colpite.
La crisi ha messo in evidenza la vulnerabilità del territorio cinese agli eventi climatici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici globali. L’attenzione ora è rivolta alla gestione dell’emergenza e alla sicurezza delle dighe e dei bacini idrici che rischiano di tracimare se le condizioni meteo non migliorano.
#CINA 🇨🇳🚨
— Asiablog.it (@Asiablog_it) July 28, 2025
Una disastrosa inondazione ha colpito questa mattina una comunità nel distretto di Miyun, a nord di Pechino: purtroppo ci sono almeno due morti.pic.twitter.com/vDiITPASQY https://t.co/L6yKoifref