Le piste da sci in Abruzzo: quali sono e dove si trovano. Una rapida guida per gli amanti dello sci nel Centro Italia. La magia di Pescasseroli e il fascino immortale del Gran Sasso.
Aperta la stagione invernale, gli appassionati dello sci hanno iniziato a scrutare le mappe a caccia di posti nuovi. Proviamo ad aiutare gli amanti del manto bianco con una guida regione per regione. E iniziamo la nostra lunga ed esaustiva guida iniziando dall’Abruzzo, regione ricca di piste da sci e di splendidi paesi arricchiti dai colori e dai profumi dell’inverno.
Le piste da Sci in Abruzzo
CAMPO DI GIOVE – MAJELLA OCCIDENTALE
Località: Campo di Giove (L’Aquila)
CAMPO FELICE – ROCCA DI CAMBIO
Località : Lucoli e Rocca di Cambio (L’Aquila)
GRAN SASSO – CAMPO IMPERATORE
Località Altopiano di Campo Imperatore (L’Aquila)
MONTE MAGNOLA – OVINDOLI
Località Ovindoli (L’Aquila)
MONTE PISELLI – SAN GIACOMO
Località San Giacomo, Comune di Valle Castellana (Teramo)
PASSO LANCIANO E MAJELLETTA
Località : Passo Lanciano (Chieti)
PESCASSEROLI
Località Pescasseroli (L’Aquila)
PRATI DI TIVO
Località : Prati di Tivo (Teramo)
PRATO SELVA
Località : Fano Adriano (Teramo)
ROCCARASO/RIVISONDOLI
Località Roccaraso e Rovisondoli (L’Aquila)
SCANNO – MONTE ROTONDO
Località Scanno (L’Aquila)
MONTE PISELLI
Località San Giacomo, Comune di Valle Castellana (Teramo)
VALLEFURVA PESCOCOSTANZO
Località Pescocostanzo (L’Aquila)

L’Abruzzo d’inverno
L’Abruzzo è una regione che per molti proprio nella stagione invernale regala il meglio di sé, e non solo per le bellissime organizzate piste da sci che si incontrano nella magia del Parco Nazionale. I piccoli paesi che si arrampicano sulle montagne regalano uno spettacolo encomiabile, con l’odore della legna che arde nei camini e le luci tremolanti nel buio dell’inverno. Per maggiori informazioni su cosa fare in Abruzzo in inverno si consiglia di consultare il sito della regione.