Piantedosi spegne polemiche uso taser: strumento imprescindibile
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Polemiche sul taser, Piantedosi non ha dubbi: “Strumento imprescindibile”

Matteo Piantedosi

Dopo la morte di due persone a seguito dell’utilizzo del taser è stato tempo di polemiche ma il Ministro Piantedosi ha messo un freno subito alla questione.

Ha detto la sua di recente sulla questione migranti e ora il Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, ci ha messo la faccia per spegnere le polemiche attorno all’uso, da parte delle forze dell’ordine, del taser. Tale strumento, nelle ultime giornate, ha visto come sfortunato esito, la morte di ben due persone, cosa che ha generato diversi dubbi.

Matteo Piantedosi
Matteo Piantedosi – newsmondo.it

Taser e morti: cosa è successo

Alcuni recenti fatti di cronaca hanno portato le forze dell’ordine e il conseguente utilizzo del taser sotto la lente di ingradimento. Ad Olbia e a Genova, infatti, due persone sono morte dopo che le autorità hanno fatto uso della pistola elettrica. Una situazione che ha generato diversi commenti e dubbi sulla correttezza o meno di tale strumento. Come spesso capita, sul fronte politico e non solo, qualche personaggio ha colto l’occasione di pungere il Governo e creare confusione ma il Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, ha respinto al mittente ogni critica.

Le polemiche e la posizione di Piantedosi

Senza giri di parole, come riportato anche dal Corriere della Sera, Piantedosi ha rotto il silenzio sull’argomento respingendo ogni critica o dubbio: “Chi, in maniera ideologica, critica l’utilizzo del taser deve tener presente che si tratta di uno strumento imprescindibile che viene fornito agli agenti proprio per evitare l’utilizzo di armi da sparo”.

Il Ministro ha poi aggiunto: “La sicurezza dei cittadini è il primo obiettivo che deve essere perseguito”. In questo senso Piantedosi ha anche sottolineato che le regole di utilizzo del taser sono chiare e stabiliscono che venga usato “soltanto quando ci si trova di fronte a soggetti violenti e aggressivi che rappresentano un concreto pericolo per i presenti“, cosa che per altro sembra essere capitata, al netto delle indagini ancora in corso, nei due casi prima citati di Olbia e Genova.

Leggi anche
Trump esclude invio truppe americane in Ucraina: “Putin? Possibile non voglia accordo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Agosto 2025 16:17

Trump esclude invio truppe americane in Ucraina: “Putin? Possibile non voglia accordo”

nl pixel