Quanto costa per un commerciante o libero professionista un pos mobile indispensabile per accettare i pagamenti con carta di credito?

Sono diversi anni che è entrato in vigore l’obbligo di POS mobile per liberi professionisti e partite IVA in caso di operazioni con importi superiori ai 30 euro. Scopriamo i costi di un pos mobile carta di credito e come funziona…

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Pos mobile costi

Alcuni sondaggi hanno rilevato che i costi di un post mobile possono pesare su un’attività o libero professionista circa 2000 euro l’anno. I pos mobile costi tendono a diminuire nel caso si utilizzi un pos collegato ad uno smartphone, circa 76 euro, mentre in caso di pos tradizionale che dipende da collegamento internet si arriva a circa 82 euro. A queste cifre bisogna aggiungere anche il canone mensile di servizio variabile tra i 10 e 24 euro. In realtà i costi più pesanti sono rappresentati dalle commissioni che vengono applicate ogni qual volta viene utilizzato. Si tratta di commissioni del valore del 2% dell’ammontare pagato. Ma cosa è il pos mobile? E’ un dispositivo elettronico in grado di accettare pagamenti tramite l’utilizzo di carte di credito o bancomat, smartphone e tablet. Attenzione non bisogna confonderlo con il pos virtuale che viene utilizzato nei mercati online.

Pos mobile

Il pos mobile, infatti, è un dispositivo fisico dove va inserita la carta di pagamento del cliente. All’interno di questo dispositivo è presente un’applicazione che trasmette il pagamento ad una società esterna che il cliente potrà visualizzare nel giro di 2-4 giorni nei movimenti del suo conto corrente. Per funzionare il pos necessità di un collegamento internet wifi o di una semplice rete 3G o 4G. Una volta emesso il pagamento viene rilasciata una ricevuta che può essere inviata via mail oppure stampata in automatico. Molto diffuso presso esercenti ed attività è il mobile pos cartasi, il nuovissimo servizio di pagamento che consente di accettare carte di pagamento tramite l’utilizzo di smartphone o tablet in modo del tutto facile, veloce e sicuro. Per attivarlo è necessario avere uno smartphone co sistema operativo Android o iOs, l’applicazione Mobile Pos e il mobile pos cartasi.certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 30-08-2017


Bonus giovani coppie 2016 / 2017: a chi spetta

Contributi COLF: maternità, ferie e congedo