Dal 1 aprile non si potranno più usare powerbank in aereo: il motivo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cosa non potrai più usare a bordo: il nuovo divieto dal primo aprile

Un aereo

Dal 1 aprile scattano nuovi divieti sull’uso dei powerbank in volo: perché aumentano le restrizioni e quali compagnie aeree le hanno introdotte.

Con l’aumento degli incidenti legati al surriscaldamento dei powerbank, come riportato da Repubblica.it, molte compagnie aeree asiatiche hanno deciso di vietarne l’uso a bordo, imponendo regole più severe – dal 1 aprile 2025 – che potrebbero presto estendersi anche ad altri vettori internazionali. Lo sapevate che anche Ryanair sta per introdurre degli importanti cambiamenti.

Un uomo con un cellulare e un powebank in mano

L’aumento degli incidenti in volo

Negli ultimi anni, con la crescente diffusione di dispositivi elettronici portatili, anche i powerbank sono diventate sempre più comuni. Tuttavia, il loro utilizzo comporta rischi: una batteria difettosa può provocare danni gravi se non usata correttamente.

Un caso recente ha coinvolto un volo della compagnia sudcoreana Air Busan, dove una powerbank lasciata incustodita in una cappelliera ha preso fuoco, sprigionando fumo e causando tre feriti prima del decollo.

Secondo la Federal Aviation Administration (FAA), negli ultimi vent’anni ci sono stati 519 casi documentati di surriscaldamento o incendio di batterie su voli commerciali negli Stati Uniti. Le powerbank, soprattutto quelle al litio, risultano tra le principali responsabili di questi episodi, seguite dalle sigarette elettroniche.

Da tempo le batterie portatili non possono essere imbarcate nei bagagli da stiva, ma solo trasportate nel bagaglio a mano, con limiti che variano in base alla compagnia e alla capacità della batteria, spesso espressa in wattora, mentre nei siti dei produttori si trova in milliampere/ora.

Le nuove regole anti powerbank dal 1 aprile

A partire dal 1 aprile, diverse compagnie aeree hanno introdotto restrizioni sull’uso delle powerbank in volo. Malaysia Airlines ha annunciato che le batterie portatili potranno essere portate a bordo solo nel bagaglio a mano, ma non sarà consentito utilizzarle o ricaricarle durante il viaggio.

La stessa direzione è stata seguita da Cathay Pacific e Hong Kong Airlines, con divieti analoghi che entreranno in vigore dal 7 aprile. Anche Singapore Airlines ha comunicato che dal 1 aprile 2025 sarà vietato l’uso delle powerbank durante il volo, anche solo per ricaricare il cellulare. Misure simili sono state adottate anche dalla compagnia low-cost Scoot.

In Corea del Sud, le compagnie aeree hanno imposto ulteriori restrizioni: è vietato riporre powerbank e sigarette elettroniche nelle cappelliere. I passeggeri possono conservarle solo nelle tasche del sedile o sotto il sedile. È inoltre vietato collegare le powerbank alle porte USB dell’aereo per la ricarica.

l ministero dei trasporti sudcoreano ha specificato che i “connettori di una powerbank devono essere coperti con nastro isolante oppure inseriti in una custodia protettiva o in un sacchetto di plastica (ad esempio con chiusura a zip), in modo che non entrino in contatto con altri metalli“.

Leggi anche
Boom di infezioni, crescita fuori controllo: i 2 virus più pericolosi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025 15:09

Boom di infezioni, crescita fuori controllo: i 2 virus più pericolosi

nl pixel