Secondo appuntamento stagionale con la Moto GP. Nel weekend appuntamento in Argentina. Andiamo a scoprire tutti i segreti del circuito di Termas de Río Hondo.
TERMAS DE RÍO HONDO – Dopo il successo all’esordio di Andrea Dovizioso, nel prossimo weekend ritornerà protagonista la Moto GP in Argentina.
L’appuntamento è fissato sul circuito di Termas de Río Hondo che dal 2014 ospita il circus del Motomondiale. Le caratteristiche del tracciato, lungo 4.806 km, prevedono 14 curve. Il giro record in gara è stato firmato da Valentino Rossi (1’39″019) nel lontano 2015.
Moto GP, l’albo d’oro in Argentina
In questi quattro anni di gare due vittorie per il campione del mondo Marc Márquez. Lo spagnolo resta uno dei favoriti anche per questa edizione visto che la Honda su questo circuito è andata sempre molto bene. Un successo a testa per Valentino Rossi e Maverick Viñales.

Tra gli altri attenzione a Cal Curtchlow, che ha sempre un ottimo rapporto con questa pista, e a Johann Zarco che in Moto 2 ha conquistato ben due vittorie consecutive. Un solo podio in carriera, invece, per il leader del Mondiale Andrea Dovizioso.
Motomondiale, il programma del GP Argentina 2018
Ecco il programma completo del GP dell’Argentina:
Venerdì 6 aprile 2018
09:00-09:40 FP1 Moto 3 (14:00-14:40 ora italiana)
09:55-10:40 FP1 Moto GP (14:55-15:40 ora italiana)
10:55-11:40 FP1 Moto 2 (15:55-16:40 ora italiana)
13:10-13:50 FP2 Moto 3 (18:10-18:50 ora italiana)
14:05-14:50 FP2 Moto GP (19:05-19:50 ora italiana)
15:05-15:50 FP2 Moto GP (20:05-20:50 ora italiana)
Sabato 7 aprile 2018
09:00-09:40 FP3 Moto 3 (14:00-14:40 ora italiana)
09:55-10:40 FP3 Moto GP (14:55-15:40 ora italiana)
10:55-11:40 FP3 Moto 2 (15:55-16:40 ora italiana)
12:35-13:15 qualifiche Moto 3 (17:35:18:15 ora italiana)
13:30-14:00 FP4 Moto GP (18:30-19:00)
14:10-14:25 qualifiche 1 Moto GP (19:10-19:25 ora italiana)
14:35-14:50 qualifiche 2 Moto GP (19:35-19:50 ora italiana)
15:05-15:50 qualifiche Moto 2 (20:05-20:50 ora italiana)
Domenica 8 aprile 2018
19:40-10:00 Warm Up Moto 3 (14:40-15:00 ora italiana)
10:10-10:30 Warm Up Moto 2 (15:10-15:30 ora italiana)
10:40-11:00 Warm Up Moto GP (15:40-16:00 ora italiana)
12:00 gara Moto 3 (17:00 ora italiana)
13:20 gara Moto 2 (18:20 ora italiana)
15:00 gara Moto GP (20:00 ora italiana)
Il video con gli highlights della gara dello scorso anno
https://www.youtube.com/watch?v=FX8r3_LVrdE
fonte foto copertina: https://www.facebook.com/PassionMS/