Spiccata variabilità con acquazzoni alternati a schiarite. Instabilità in attenuazione nel weekend. Clima diurno gradevole, fresco al primo mattino al Centro-Nord.
Correnti fresche nord europee continuano ad affluire sul Mediterraneo centrale determinando tempo a tratti instabile su molte regioni, specie su quelle centro-settentrionali. Giovedì i loro effetti si avvertiranno soprattutto al Centro-Nord, con piogge e rovesci anche temporaleschi, in particolare in prossimità delle zone montuose.
Venerdì un corpo nuvoloso in movimento da ovest ad est sul Mediterraneo transiterà sul Sud Italia, distribuendo anche in questo rovesci e temporali. Nel weekend la pressione tenderà ad aumentare parzialmente favorendo condizioni più soleggiate, anche se nelle ore pomeridiane si attiverà una certa variabilità in prossimità delle Alpi e lungo l’Appennino, con qualche breve rovescio.
Previsioni meteo per giovedì 8 maggio
Piogge e rovesci al mattino sul Triveneto, al pomeriggio anche su Alpi, Appennino settentrionale e costa marchigiana. In serata temporali al Nordovest, piogge in arrivo in Sicilia. Sui restanti settori tempo più soleggiato. Temperature in calo al Sud; al Nord massime tra 17 e 21°C, al Centro tra 17 e 20°C, al Sud tra 20 e 25°C.
Previsioni meteo per venerdì 9 maggio
Qualche pioggia al mattino al Nord e in Sicilia, altrove più soleggiato. In giornata piogge e qualche temporale su Alpi e Appennino, instabile sulle regioni meridionali con piogge e temporali in transito, più frequenti sulle regioni peninsulari. Temperature in ulteriore calo al Sud; al Nord massime tra 17 e 20°C, al Centro tra 17 e 21°C, al Sud tra 19 e 24°C.
Tendenza weekend 10 e 11 maggio
Sabato 10 maggio residua variabilità al Sud, altrove inizialmente più soleggiato ma nel pomeriggio formazione di qualche rovescio sparso o temporale sulle Alpi e lungo l’Appennino. Temperature in ulteriore lieve aumento al Centro-Nord. Domenica 11 soleggiato al mattino, pomeriggio con un po’ di instabilità su Alpi e Appennino, in locale sconfinamento serale all’alta Val Padana. Temperature in aumento.
In collaborazione con 3BMeteo.